Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 19-09-2012, 07:59   #1
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Italia vs germania

Ciao ragazzi,

Mi chiedevo...

Ma com'e che nel settore Dell acquariologia quando si parla di Germania sembra che gli animali siano "il top"?

Cioè voglio dire...quando senti uno che compra discus o altro"ah...questi vengono dalla Germania..." a me viene il nervoso,cioè cosa abbiamo noi in meno?solo perché la e' più anni che hanno"la mania"?

Cos'è che manca ai nostri blasonati allevatori(sempre ammesso che manchi qualcosa o che non sia solo un luogo comune dire che il pesce tedesco sia il migliore...anche perché poi le tedesche lo vengono a prendere in riviera il pesce...scusate ma non ho resistito )

Epe roche gli allevatori italiani importano da allevatori tedeschi?e' una questione di legislatura che a noi non lo lasciano fare di importare direttamente?
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 08:53   #2
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
In Italia abbiamo dei bellissimi negozi che assolutamente non sono secondi ai negozi tedeschi.

Anzi, la mia esperienza con i negozi di Berlino è stata abbastanza deludente se devo essere sincero, mi aspettavo chissà che cosa dalla osannata Germania.

il fatto che ci siano importatori e grossisti, famosi in tutto il mondo, è sicuramente vero (non solo in Germania, ma anche in R. Ceca, Olanda, Belgio, Francia etc), ma non per questo la Germania è al top, anche perchè volendo gli stessi pesci che ci sono in Germania potrebbero esserci anche in Italia se ci fosse interesse da parte dei negozianti ad avere in disponibilità immediata quello che hanno i grossisti esteri, cosa abbastanza difficile, secondo me. Non può essere migliore di noi solo perchè ha delle disponibilità maggiori! Che poi anche questa affermazione andrebbe presa con le pinze perchè anche in Italia ci sono degli importatori.

Si sente poco spesso parlare di Repubblica Ceca, li una grossa fetta del mercato dei pesci ornamentali è fatta da allevatori amatoriali, che allevano pesci anche in poche vasche e lo fanno come extra lavoro, ce ne sono talmente tanti da contribuire alla disponibilità di altri famosi rivenditori in maniera rilevante.

E poi ci sono pesci di importazione, di cattura o allevati nel sud est asiatico, secondo me la differenza tra l'Italia e la Germania non sono certo gli allevatori più o meno professionali (ne abbiamo tantissimi in Italia e che riproducono tantissime specie) ma la movimentazione di tantissimi pesci.

Ho avuto il piacere negli ultimi anni di conoscere moltissimi appassionati acquariofili esteri con i quali ci siamo incontrati in Italia e all'estero in occasione di alcuni raduni, quello che ho notato è un entusiasmo nei confronti di tutto ciò che ha a che vedere con la natura che è difficile trovare nell'acquariofilo italiano, una semplice passione per la novità che si concretizza in studio e ricerca.

Inoltre, questo in Italia, in occasione di una visita in un allevamento amatoriale di poecilidi e un negozio (importatore) di pesci marini ti posso assicurare che gli amici tedeschi sono rimasti a bocca aperta, a dimostrazione che qualcosa di bello da vedere c'è anche in Italia.

sul fatto che all'estero ci sia una mentalità differente e molto più radicata è vero. Ho partecipato ad un discorso di un sindaco nord Europeo in occasione di una manifestazione di guppy di selezione, sostanzialmente diceva che chi alleva animali direttamente o indirettamente contribuisce alla salvaguardia della natura, e dato che in quel posto quasi tutti avevano degli animali (cavalli, mucche, uccelli, laghetti con pesci) evidentemente sapeva di cosa stava parlando.

Se io in Italia dico che allevando pesci in acquario, qualunque essi siano, contribuisco alla salvaguardia della Natura, mi prendono per pazzo, se parlo del concetto di collaborazione che sento sempre menzionare dagli allevatori cechi e dai rivenditori nord europei vado a sbattere contro una realtà italiana molto differente, se non per rare eccezioni, ci ritroviamo in una situazione, questo in Italia, in cui le aziende, salvo pochissime che tengono botta nonostante la crisi, non investono nell'associazionismo perchè non ne capiscono l'importanza divulgativa. Sono rabbrividito quando ho saputo che una grossa azienda europea conosciutissima da tutti anche in Italia, ha finanziato un'esposizione di guppy in Turchia per 5000 € (cinquemila euro).

Sostanzialmente questo è il mio parere in estremissima sintesi, ma ribadisco che la mia posizione, per quella che è stata la mia esperienza, si discosta tantissimo da chi ritiene che l'acquariofilia italiana sia un giocattolo in confronto all'acquariofilia tedesca, non per niente l'eco dell'acquabeach è arrivato anche li
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 09:05   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
la differenza fondamentale è che l'Italiano alla nascita ha una malformazione ad alta incidenza, Sa! già dal concepimento, una buona fetta di popolazione ritiene di avere le competenze per essere: allenatore, politico, medico, industriale, economista... e se vuole anche acquariofilo... da questo nasce che per lui imparare è superfluo... tra Italia e Germania non vi sono molte differenze nelle eccellenze... ma nella massa si... ma non solo loro, anche in Inghilterra e Francia...
per farvi capire non dovete confrontare Ap con Seriously fish, ma confrontare la pagina o il gruppo facebook di seriously fish o altre tedesche come BIOTOP AQUARIEN... li vedi la massa, e capisci di cosa parlo... poi il mona lo avranno anche là, ma è numericamente meno incidente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 09:14   #4
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
...anche perché poi le tedesche lo vengono a prendere in riviera il pesce...


comunque per quel che ne so io, in germania hanno sede la maggior parte delle case produttrici della parte tecnica, e poi ci sono allevamenti di pesci "importanti" vedi discus, e lì poi è come qualsiasi altra azienda, il know how derivante dall'esperienza fa la differenza. senza con questo sminuire gli allevatori italiani.
per quanto riguarda i pesci più commerciali, invece, come giustamente detto Mario86, la maggior parte vengono dalla repubblica ceca. il mio negoziante (nonchè amico e datore di lavoro) dce che hanno anche una qualità maggiore, a parità di prezzo.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 12:38   #5
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ale

La differenza non va ricercata tra i negozi al dettaglio, secondo me, ma nell'approccio che hanno le persone verso questo hobby.

Proprio tempo fa parlavo con un amico a telefono della differenza tra gli italiani e i tedeschi acquariofili...e anche attraverso la sua esperienza mi ha raccontato come si studia e approfondisce l'acquariofilia e non come si allestisce un bell'acquario in salone. Sostanzialmente questo è forse l'aspetto che ci allontana di più...

D'altra parte, però, i grandi acquariofili tedeschi sono in maggioranza anziani e pensionati che si dedicano a quest'hobby; in Italia sono molti più i giovani, con tutti i pro e i contro del caso.

Comunque aspettiamo il commento del diretto interessato che ha anche più esperienza diretta!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 14:06   #6
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
D'altra parte, però, i grandi acquariofili tedeschi sono in maggioranza anziani e pensionati che si dedicano a quest'hobby; in Italia sono molti più i giovani, con tutti i pro e i contro del caso.
Insomma,questo non la lascerei li cosi.Ci sono senz'altro tante persone anziane con una grande esperienza,ma sono altrettanto si giovani molto in gamba.Basta guardare i vari gruppi FB.Una cosa anche molto piacevole che ci sono tante donne,spesso anche la propria coppia che si interessa dell'hobby.

Io la vedo simile come Ale87,è la massa che fa la grande differenza.Ci sono delle persone in gambia sia di la che di qua in Italia.Ma la percentuale cambia parecchio.

Ormai da più di vent'anni che abbiamo il negozio,quale mi ha dato la possibilità di visitare allevatori,fiere,esposizioni e grossisti in parecchi paesi diversi,ma la Germania senz'altro rimane al primo posto per rapidità,affidabilità,la cura per il dettaglio e la onestà .

La rep Ceca ha perso tanti punti negli ultimi anni,tanti bravi allevatori si sono persi e oggi la qualità spesso lascia molto a desiderare,purtroppo.Ma anche da loro l'acquariofilia faceva parte delle cultura,come in Germania.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 15:13   #7
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è un crucco sul forum? non zapevo!
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 15:38   #8
IvanIvanuzzo
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2012
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 40
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
c'è un crucco sul forum? non zapevo!
Chi è il diretto interessato?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
IvanIvanuzzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 18:50   #9
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 26
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da IvanIvanuzzo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
c'è un crucco sul forum? non zapevo!
Chi è il diretto interessato?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Herr Patrick Egger.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 17:56   #10
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Sostanzialmente forse e' proprio questo che ci frega...

Il diverso approccio che abbiamo con tutto,a partire dagli hobby

Infatti non so il perché,se penso ad un immaginario hobbista acquariofilo italiano mi viene in mente un ragazzetto al negozio con un sacchetto contenente un misto fritto in mano e senza manco aver mai letto niente a riguardo...

Invece all estero mi viene in mente una persona anziana seduta in salotto che legge un libro su quello che avrà in vasca...
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
germania , italia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19410 seconds with 14 queries