Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Ciao ragazzi, vi spiego quel che ho in mente, accetto volentieri qualsiasi consiglio potrete darmi!
Sto allestendo una vasca per Hippocampus barbouri, ho scelto questa specie di hippo per la sua facilità di alimentazione che comporta un accrescimento a naupli di artemia al posto dei rotiferi che servono per tutti gli altri cavallucci.
Stavo pensando di provare prima ad allestire una vaschetta per accrescere i piccoli (e qui mi servono i vs. consigli), pensavo a qualcosa di molto minimal con qualche roccetta, bare bottom, rete per appiglio e filtro biologico. Il movimento sarebbe dato dal filtro biologico esterno.
Se riuscissi nell'impresa pensavo di fare di questa passione una mini attività. Con il così detto "Salva Italia" avrei parecchi vantaggi ad aprire eventualmente una P.IVA (con le facilitazioni per l'imprenditoria giovanile) a costi bassissimi con cui poter entrare in rapporti coi negozi e potermi dedurre il 20% dai materiali per la vasca... A quel punto potrei pensare a qualcosa più in grande! Una piccola hippo farm come attività secondaria a basso costo oltre allo studio... In fin dei conti se non dovesse andare non avrei perso chissa quanto!
Voi che ne pensate? Come vi muovereste?
io prima di fare qualsiasi cosa di " ufficiale " , partirei con un cubetto 50 x 50 con alghe superiori per la coppia riproduttrice e un'altra vaschina attaccata per l'eventuale prole .
inizi a riprodurre, con tutti i problemi e le difficoltà che la riproduzione dei cavallucci comporta.
quando avrai tirato grandi 2 o 3 cucciolate, sarai pronto per allargarti e fare una cosa ufficiale.
Esatto Matteo, era proprio quel che intendevo... la vasca per i genitori è pronta. Ora aspetterò settembre per farmeli spedire dalla GB...
Quel che intendevo è se a voi vengono in mente possibili complicazioni a questa idea... Io, oltre all'eventuale difficoltà di riproduzione, non ne vedo molte... Forse la cosa più difficile è crearsi i canali verso i negozi...
e poi trovare i clienti,.
non è un mercato molto allegro.
inoltre i negozianti li pagano pochino mentre a te costerebbe veramente parecchio soprattutto in tempo.
però....fai bene a farlo.
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ciao,
La scelta della specie è quella giusta, ma comporta anche colorazioni poco appariscenti e non molto commercializzabili
Vero che l'accrescimento dei piccoli è più semplice per varie caratteristiche (taglia, prensilità della coda, dimensione della bocca, ecc..) è anche vero che il numero resta più limitato...
L'accrescimento, con i soli naupli, comporta molte limitazioni le integrazioni alimentari sono cmq da effettuare.
La dieta degli adulti riproduttori è da curari in maniera maniacali, alti contenuti proteici sono fondamentali per garantire all'uovo un elevato tenore e un'ottima vitalità del cavalluccio.
Il rispetto della normativa in molti casi causa più problemi che vantaggi...
Papo prova a riprodurre i reidi diventeresti un grande importatore italiano
Inviato dal mio iPhone 4s
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Papo..il buon jean_005 li riproduce ormai da Tempo ..per lo sclero a stare dietro a tutto gli ultimi 20/30 li ha portati al negoziante..e all'inizio ci passava le notti attaccato..non è affatto facile e le perdite sono significative...
Zau, il mio ragionamento sui barbouri è questo: hanno indubbiamente delle relative facilità nell'allevamento e fanno pochi piccoli per volta. Io non voglio fare il riproduttore professionista, piazzarne 10 - 20 al mese, se pure riuscissi a fare quel poco che mi serve per gestirmi la vasca aggratis e magari permettermi qualche accessorio in più per automatizzare il tutto... Sarebbe il segno del successo della mia "attività". Calcola che sono uno studente non lavoratore, il mio tempo lo organizzo come voglio ed anche un margine minimo di guadagno (oltre all'acquisto senza IVA) sarebbe per me accettabile. Non devo mangiarci!
buddha immagino! Però intanto il pallino delle riproduzioni dei cavallucci me lo porto dietro da anni...