Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
so ke esiste una "formula" per calcolare l'altezza del DSB....mi dite qual'è!?!
dipende da quale sabbia usi ....... va da 1,3 a 1,7
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Fai così:
lunghezza vasca in dm X larghezza vasca in dm X altezza dsb in dm X coefficiente sabbia che come dice Stefano va da 1,3 per la sugarsize fino ad arrivare a 1,7 con l'aumentare dello spessore della sabbia. il risultato è uguale ai kg di sabbia da usare
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Fai così:
lunghezza vasca in dm X larghezza vasca in dm X altezza dsb in dm X coefficiente sabbia che come dice Stefano va da 1,3 per la sugarsize fino ad arrivare a 1,7 con l'aumentare dello spessore della sabbia. il risultato è uguale ai kg di sabbia da usare
Mario ... non è esattamente così
la sugar ha un coefficiente di 1,7 perche in proporzione ci sono meno spazi liberi tra i granuli
sabbia più grossa nello stesso spazio ha un peso minore
esempio : vasca da 120x55x12 (spessore dsb) x 1,5 / 1000 = 118,8 kg di sabbia
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Fai così:
lunghezza vasca in dm X larghezza vasca in dm X altezza dsb in dm X coefficiente sabbia che come dice Stefano va da 1,3 per la sugarsize fino ad arrivare a 1,7 con l'aumentare dello spessore della sabbia. il risultato è uguale ai kg di sabbia da usare
Mario ... non è esattamente così
la sugar ha un coefficiente di 1,7 perche in proporzione ci sono meno spazi liberi tra i granuli
sabbia più grossa nello stesso spazio ha un peso minore
esempio : vasca da 120x55x12 (spessore dsb) x 1,5 / 1000 = 118,8 kg di sabbia
quindi per la mia vasca 60x60x12x1,5:1000 = 64,8Kg ...è giusto!?
Fai così:
lunghezza vasca in dm X larghezza vasca in dm X altezza dsb in dm X coefficiente sabbia che come dice Stefano va da 1,3 per la sugarsize fino ad arrivare a 1,7 con l'aumentare dello spessore della sabbia. il risultato è uguale ai kg di sabbia da usare
Mario ... non è esattamente così
la sugar ha un coefficiente di 1,7 perche in proporzione ci sono meno spazi liberi tra i granuli
sabbia più grossa nello stesso spazio ha un peso minore
esempio : vasca da 120x55x12 (spessore dsb) x 1,5 / 1000 = 118,8 kg di sabbia
quindi per la mia vasca 60x60x12x1,5:1000 = 64,8Kg ...è giusto!?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Mario ... non è esattamente così
la sugar ha un coefficiente di 1,7 perche in proporzione ci sono meno spazi liberi tra i granuli
sabbia più grossa nello stesso spazio ha un peso minore
esempio : vasca da 120x55x12 (spessore dsb) x 1,5 / 1000 = 118,8 kg di sabbia
Cavolo infatti, dopo aver scritto qualcosa non mi tornava... Ho anche editato il messaggio un paio di volte, ma comunque non ero convinto
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario