Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti ragazzi, a breve vorrei inserire un ctenochaetus in vasca, per la loro abilità nel mangiare le alghe....
tra le varie specie presenti nei negozi, ne esiste uno che rispetto agli altri mangia più tipi di alghe?
rispondete in tanti che a giorni devo andare a fare l'ordine
gli ctenochaetus sono chiamati "baciatori di substrati" per la caratteristica di mangiare soprattutto alghe molto corte o patinose
se cerchi pesci per mangiare filamentose o alghe robuste te lo sconsiglio
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
quoto stefano...io avevo lo strigogus e mi divorava tutte le micro alghe che si formano sui vetri sulle pompe ecc...ma filamentose o simil caluerpa manco le guarda!
cmq sono animali stupendi,anche se una volta adulti, hanno un carattere!!!
Il mio futuro cteno va benissimo se si mette a mangiare microalghe.
Da qualche parte in realtà ho letto che mangiava anche dino.... ma aspettavo di vedere se qualcuno appoggiava questa ipotesi.
caratterialmente qual'è quello che hai trovato più tranquillo?il mio futuro dovrebbe convivere con un veliferum e un flavescens.... e sto valutando se scegliere solo in base alla livrea o anche per questione etologiche
caratterialmente qual'è quello che hai trovato più tranquillo?il mio futuro dovrebbe convivere con un veliferum e un flavescens.... e sto valutando se scegliere solo in base alla livrea o anche per questione etologiche
la vasca è quella del profilo ?
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io ho lo strigosus e di alghe mangia poco e niente, pero' gradisce molto le tridacne
si si ottimo
ti consiglio se hai spazio un veliferum, e' il migliore in assoluto poi in coppia con un volpinus avrai le rocce brillanti
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
io ho lo strigosus e di alghe mangia poco e niente, pero' gradisce molto le tridacne
si si ottimo
ti consiglio se hai spazio un veliferum, e' il migliore in assoluto poi in coppia con un volpinus avrai le rocce brillanti
ce li ha un amico in vasca....non cresce un'alga neanche se butta il fertilizzante in vasca ...sono micidiali !!
io ho lo strigosus e di alghe mangia poco e niente, pero' gradisce molto le tridacne
si si ottimo
ti consiglio se hai spazio un veliferum, e' il migliore in assoluto poi in coppia con un volpinus avrai le rocce brillanti
ce li ha un amico in vasca....non cresce un'alga neanche se butta il fertilizzante in vasca ...sono micidiali !!
Dovrei fare una foto e farvi vedere le "nuove" alghe che stanno venendo fuori.... e vedere se rientrano nella fascia dei cibi preferiti del pesciazzo