10 litri mi sembra un po' piccolo considera che per essere utile in una sump ci dovrebbe entrare skimmer, pompa di risalita e riscaldatore (se lo levi dalla vasca è sempre meglio). Gli skimmer hanno un livello minimo per il corretto funzionamento che dipende dal modello ed anche la pompa di risalita ha un altezza d'acqua minima per lavorare.
Per lo scarico i modelli che indichi non li conosco e guardando il link non si vede qual'è la portata che riescano ad avere (la quantità d'acqua che scende dallo scarico deve essere proporzionata a quella che la pompa di risalita rimanda in vasca). Altro problema verifica che siano del tipo ad auto rinnesco cioè se va via la corrente la pompa di risalita si spegne, l'acqua tramite lo scarico scende in sump fino a che ad un certo punto, poi lo scarico si svuota e si ferma (che quindi non deve essere piena fino in cima ma avere un margine per accogliere tutta l'acqua che può scendere). Quando la corrente torna la pompa rinvia l'acqua in vasca e lo scarico deve essere in grado di ripartire da solo altrimenti allaghi tutto, svuoti la sump, la pompa comincia a lavorare a secco, si brucia e fai un bel disastro
Con gli scarichi "forati" questo problema non c'è sono tutti auto innescanti mentre quelli con i gomiti a "scavalcare" i vetri bisogna fare attenzione.
Spero di essere stato chiaro
