Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su Registrazione
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati .
Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.
13-08-2011, 01:06
#1
Discus
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
quale pianta rapida e facile?
secondo voi quale risulta essere??
io voto per Heteranthera zosterfolia voi avete di meglio?? secondo me è la più adattabile e meno esigente pero gradirei avere altri pareri a riguardo
13-08-2011, 09:24
#2
Stella marina
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum demersum cresce in tutte le condizioni (anzi mi sto convinendo che peggio stà più forte e rigogliosa cresce).
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
13-08-2011, 09:42
#3
Ciclide
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
ceratophyllum demersum!
13-08-2011, 10:54
#4
Imperator
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 63 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Come la ceratophyllum demersum non c'è niente, forse quella che ci va più vicino è l'hygrophila polysperma.
13-08-2011, 15:09
#5
Guppy
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Bravo johnny brillo !l'hygrophila polisperma !! io son sempre li' a potarla...0,5 watt di luce, acqua del rubinetto e poca o nulla fertilizzazione
__________________
scarsa capacita' nel fingere simpatia,verso persone che ci stanno sul c...o
13-08-2011, 20:22
#6
Imperator
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 63 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LABIRINTIDE
Bravo johnny brillo !l'hygrophila polisperma !! io son sempre li' a potarla...0,5 watt di luce, acqua del rubinetto e poca o nulla fertilizzazione
Grazie
.
Io l'avevo nel cento litri senza alcun tipo di fertilizzante e faceva paura per quanto cresceva, Ora mi manca un pò
13-08-2011, 17:43
#7
Discus
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 1 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
il ceratophyllum la considero una galleggiante io dico con radici da fissare sul fondo
13-08-2011, 19:10
#8
Ciclide
Registrato: Jan 2010
Città: Belluno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.096
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 4 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
il ceratophyllum la considero una galleggiante io dico con radici da fissare sul fondo
allora hygrophila ploysperma o limnophila sessiflora
13-08-2011, 20:25
#9
Ciclide
Registrato: Aug 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1 terracquario
Età : 46
Messaggi: 1.324
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
oggi ho tolto dalla vasca qualche metro di hydrocotyle leucocephala, aveva ramificato addirittura dietro la vasca!
__________________
socio
Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
14-08-2011, 20:39
#10
Guppy
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gigi1979
oggi ho tolto dalla vasca qualche metro di hydrocotyle leucocephala, aveva ramificato addirittura dietro la vasca!
cioe'??
tra l'altro mi consigli questa piantina in un 40 l senza C02 e con 0,5 watt x litro?
__________________
scarsa capacita' nel fingere simpatia,verso persone che ci stanno sul c...o
Opzioni
Visualizzazione
Modalità ibrida
Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
-- English (US)
-- Italiano