Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 27-07-2011, 13:44   #1
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Idropisia

Ciao a tutti, io ho i betta splendes che son malati. Il tutto è cominciato con il maschio che ha iniziato ad esser apatico, quindi inappetente ed è venuto a morte prima che potessi prendere rimedi in quanto purtroppo ho notato i sintomi troppo tardi (stando lui di suo nascosto). Ora mi sono accorto che anche un'altra femmina mostra segni di idropisia con il ventre estremamente gonfiato, tutte le squame sollevate, apatia ed inappetenza. L'altra femmina al momento invece è ancora sana ed attiva, però non vorrei che si ammalasse anche lei...
Vedendo sul sito mi dava il Baktopur direct come trattamento. Il problema è che non so se riesco a trovarlo qui, e mi chiedevo se potesse dare problemi ai vari invertebrati (gamberi e lumache).
Inoltre se magari qualcuno conosce un prodotto simile della aquarium munster che ho più probabilità di trovare.
Grazie mille in anticipo...


P.S. dimenticavo, ho già fatto un bagno in formalina (2ml 10% in 5 litri d'acqua) x 20 minuti per evitare eventuali sovrinfezioni da parte di parassiti esterni...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 14:35   #2
Siddick
Guppy
 
L'avatar di Siddick
 
Registrato: Feb 2011
Città: Solarolo
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
se guardi nella scheda delle malattie consinglia l'ambramicina, è un antibiotico ad uso umano, nn costa moltissimo e anche se serve la ricetta se spieghi la situazione te lo danno... però bisogna che isoli il pesce.. io ho affrontato un caso del genere alcuni mesi fà, mi davano per spacciato il mio piccolo ospite tuttavia sono riuscito a salvarlo e adesso è lì che si riproduce...
Siddick non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 14:57   #3
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quoto, isola il malato e procedi con la cura. Se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.
Nella vasca controlla i valori e fai un cambio sifonando il fondo. Se l'altro pesce è in forma non dovrebbe prendersi nulla.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 16:28   #4
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm... si perchè i valori dell'acquario sono nella norma (ora non li ho sotto mano che per connettermi non sono a casa) solo i nitrati sono alti a causa del fondo di ghiaia che li mantiene alti... infatti meditavo di sifonarlo, sostituire la ghiaia con della ghiaia pulita così da lavare quella lì

Come protocollo di trattamento lo trovo nel foglietto illustrativo? In quanto io posso spostare la betta solo in una bacinella in cui porre un riscaldatore, in quanto purtroppo non dispongo di un acquario di quarantena...
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 17:43   #5
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho notato ora che c'è anche un certo iscurimento della pinna caudale che si estende alla coda, non vorrei fosse un principio di gangrena... il trattamento con ambramicina va bene lo stesso?
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 18:37   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Qui trovi la cura, se non è chiara chiedi pure http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Se riesci a trovare un contenitore di 20 lt. è il massimo così non devi dosare il farmaco. Aeratore in funzione 24 ore su 24.

I nitrati alti sono la causa probabile della malattia, anche se hai ghiaietto usa una campana per sifonare il fondo, non cambiarlo che viene fuori un casino.
In ultimo l'ambramicina va bene anche per il problema della caudale, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 20:03   #7
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non ho trovato un acquario di 20 litri ad un prezzo umano (quello da 11l di plastica della ferplast mi è costato 13euro, + 12 euro di aeratore + 2 euro di pietra porosa...) quindi ho dimezzato la dose della capsula e l'altra metà gliela dò domani verso quest'ora... ha già iniziato a formarsi la schiuma sulla superficie data dalle bollicine dell'areatore.

In ogni caso questi son i valori dell'acquario: pH 6,8 - KH 3° - GH >7° - NO2 0mg/l - NO3 50mg/l
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 22:56   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
-05 c'è rimasto un betta in quella vasca?
Hai il pH troppo basso ed i nitrati troppo alti, devi arrivare almeno sotto i 20. Procedi con cambi.
Uno grosserello ed altri piccoli giornalieri. Aggiungendo poi una punta di bicarbonato vedi se riesci ad alzare il pH.

La schiuma è normale che si formi, toglila con la scottex.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 08:32   #9
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Capito.... per quanto in questi giorni con i pesci che stanno male ho prelevato in 3 giorni praticamente già 20 litri (su 50) d'acqua dalla vasca... in ogni caso oggi pomeriggio faccio un cambio sifonando un po' il fondo (cosa un po' problematica visto che è fortemente plantumato)... per alzare il ph metto una punta di cucchiaio di bicarbonato di sodio quindi?
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2011, 10:20   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Si, incomincia con una punta e poi misura.
Per il fondo sono in vendita campane di diametro molto piccolo e lunghe, servono appunto per raggiungere luoghi altrimenti non accessibili. Non è che dai troppo cibo?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idropisia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21927 seconds with 14 queries