Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 18-07-2011, 02:03   #1
lucajoker5
Guppy
 
L'avatar di lucajoker5
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Azienda: Centouno srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Discus malato

Dopo un giorno di assenza ritrovo un discus che nuota fuori asse a testa in giu, muove velocemente le pinne laterali e contemporaneamente il corpo.
presenta anche un rigonfiamento nella zona addominale di colore + scuro, nel video ho provato a riprenderlo in + posizioni e spero possa essere di aiuto x farvi capire meglio!


http://www.youtube.com/watch?v=e0TKplN4MSk

ipotizzo un infiammazione alla sacca natatoria, ma mi sembra strano che si sia manifestato in maniera cosi evidente in sole 24 ore, ma nn vedo altre alternative!

ci sono rimedi?!

...in verità di primo acchitto avevo ipotizato a fattori di stitichezza visto la pancia gonfia e scura, ma poi ho pensato che fosse una vera stupidaggine, ma forse la Marcuzzi se ne intendi di più!!!

attendo le vostre
grazie!
__________________
parcheggio a spina.......!!!
lucajoker5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 07:26   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Che hai somministrato di recente come alimenti? Penso lo dovrai separare in una vaschetta e trattare con antibiotico.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 10:34   #3
lucajoker5
Guppy
 
L'avatar di lucajoker5
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Azienda: Centouno srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Che hai somministrato di recente come alimenti? Penso lo dovrai separare in una vaschetta e trattare con antibiotico.
il solito, gli faccio fare una dieta varia, di tutto un po!
granulato , spirulina, fiocchi, artemia essiccata, chironomus e artemia congelate, pastoni.

i congelati una volta sola a settimana, mentre sul secco 2 volte a settimana aggiungo vitamine.

potrebbe essere pastoni nn scongelato bene?!! cosìaltro?!

dopo averlo isolato
rimedi?!!
quali antibiotico?!
quindi nn è la valvola natatoria?!
grazie
__________________
parcheggio a spina.......!!!
lucajoker5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 10:45   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
bactrim forte , una compressa per 40 litri.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 13:27   #5
lucajoker5
Guppy
 
L'avatar di lucajoker5
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Azienda: Centouno srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
bactrim forte , una compressa per 40 litri.
ok appena comprato!
ma quale è la diagnosi?!! ^^
per qnt tempo in quarantena?!!
dosaggio solo 1 compressa nei 40lt e niente +?!!
scusa se insisto su qst cose, ma è x imparare al meglio!
grazie
__________________
parcheggio a spina.......!!!
lucajoker5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 16:50   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che con i pesci e con questi dati l'unica è andare per tentativi, è possibile che sia una infezione della vescica, agendo con un antibiotico a largo spettro vediamo se le cose migliorano. 1 compressa su 40 litri, se la vaschetta ad esempio è 20 litri ne userai mezza. La temperatura tienila sui 28°.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:08   #7
lucajoker5
Guppy
 
L'avatar di lucajoker5
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Azienda: Centouno srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Premesso che con i pesci e con questi dati l'unica è andare per tentativi, è possibile che sia una infezione della vescica, agendo con un antibiotico a largo spettro vediamo se le cose migliorano. 1 compressa su 40 litri, se la vaschetta ad esempio è 20 litri ne userai mezza. La temperatura tienila sui 28°.
ottimo, ora tutto chiaro!
sono rientrato ora a casa e il pesce sta molto meglio di ieri, ha ancora la pinnata veloce, ma la pancia meno gonfio, sto pensando di monitorarlo fino a stasera e in caso trasferrilo se la situazione rimane costante.
__________________
parcheggio a spina.......!!!
lucajoker5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 18:19   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, non fare trattamenti se è migliorato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2011, 17:18   #9
lucajoker5
Guppy
 
L'avatar di lucajoker5
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Azienda: Centouno srl
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesce dopo una settimana in nursery è tornato in vasca e sta benone, oramai sono 10 giorni che è con gli altri e nn mostra segni di ricadute!!!
evvai!!!!!!
__________________
parcheggio a spina.......!!!
lucajoker5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 20:40   #10
elia dallari
Bannato
 
Registrato: Jul 2011
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tienilo ancora sotto occhio .. le ricadute batteriche riguardanti la vescica natatoria sono molto frequenti se il pesce rimane nelle stesse condizioni che lo hanno portato all'infezione ... ti consiglio un bel cambio di acqua che è la prebenzione migliori contro tutti i mali della vasca ;)

ti posto un immagine sull'anatomia diretta della vescica natatoria ..
è tipo un palloncino membranale ( non ho fatto ancora nessun esame istologico per identificare che tipo di epitelio sia )

ecco die foto una sulla localizzazione e l'altra sull'ispezione di profondità


elia dallari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , malato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19147 seconds with 14 queries