Allora discutendo con il buon buddha in un altro topic ci siamo trovati in disaccordo su un opinione diversa del DSB.
Ora con calma vado a spiegare
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Due premesse sono ovviamente d'obbligo quello che scrivo sono ovviamente mie idee non dogmi ma sono conformati da dati che ho raccolto in giro ultimamente ( pensavo di fare DSB anche io )
e la seconda premessa che io non sono contro il DSB stesso
Allora come detto avevo intenzione di fare anche io il DSB, quindi mi sono acculturato un pò ed ho cercato un pò in giro, ovviamente parlo di DSB puro.
Ho visto tante vasche dall’ aspetto piacevole ma dagli sps cupi, riflettendoci il DSB è ovviamente un ottimo sistema azoto riduttore ma ha la pecca di avere anche un notevole potere di accumulo/stabilizzante che sicuramente crea una situazione positiva per la vasca come sistema ma che accumulando detriti crea un ambiente organicamente carico, a chi obiettava che tra le caratteristiche note del DSB vi è la riduzione di nitrati ricordo che purtroppo gli inquinanti non sono solo nitrati.
E' il classico problema dato che noi riusciamo a misurare decentemente solo nitrati nitriti e fosfati ( e qui ci sarebbe un altro topic da aprire... perché noi misuriamo solo gli ORTOFOSFATI) pensiamo che li si limitano i nostri problemi
GRAVE ERRORE
ognuno di questi composti inorganici si lega al carbonio per creare composti organici che sfuggono ai nostri test ma il fatto che siano legati non elimina il composto che al variare di alcune caratteristiche ritornano in soluzione.
come ad esempio l idrossipatite Ca5(PO4)3(OH) (conosciuta anche per la Kalk) che lega il fosforo a ph basici ma che tornano in soluzione quando il ph torna a valori più alti
Un altro aspetto è quello delle miscele tampone ... ma li e ancora un altro aspetto
senza dilungarmi per ora da varie analisi notavo sempre vasche organicamente cariche di sostanze organiche complesse infatti sembra che le vasche DSB migliori sono quelle che usano anche ozono, questo inizialmente sembrava un caso ma che poi è stato la chiusura del cerchio infatti l ozono ha la notevole capacita di ossidazione e di spezzare le macromolecole , infatti tutti sanno che con l uso dell’ ozono ad esempio l acqua diventa più chiara perché appunto le macromolecole ingiallenti si spezzano. quindi se tanto mi da tanto è un altro aspetto che mi fa pensare che la mia idea di un situazione organicamente carica di norma in un DSB sia veritiera