Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho un acquario di quasi 100 litri. Fino ad ora ho utilizzato il classico filtro interno in dotazione con l'acquario ma volevo sostituirlo con uno interno, sempre valido, ma che avesse dimensioni un po' piu' ridotte cosicchè da dare piu' spazio ai pesci. Qualcuno mi puo' consigliare qualcosa sempre di interno?
Non conviene ridurre le dimensioni di un filtro interno. Di solito la capacità del filtro (leggi volume dei materiali filtranti) è calcolata in funzione della capacità della vasca, anzi, tante volte, si tengono già un po' stretti
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Trai pochi che ne ho sentito parlare bene ci sarebbero gli juwel ma non sono proprio compatti, anzi sono belli grossi.
Vai su un esterno ti dimenticherai di averlo.
Beh, se non viene la smania di recuperare quella decina di litri, un filtro interno giustamente dimensionato non è per niente male
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
l'esterno non mi è possibile metterlo.qualcuno , a parte sconsigliarmi , mi puo' aiutare e dire su quale filtro interno indirizzarmi per sostituire il classico filtro interno che ti danno in dotazione con l'acquario grosso quanto la parete piu piccola?
vi ringrazio
se ti hanno sconsigliato, non è per farti dispetto ma ti hanno spiegato giustamente che non va bene ridurre la superficie filtrante.... che gia molto spesso è sottodimensionata
Ciao Leonessa.
Per me se vuoi avere un filtro interno che occupi poco spazio ti consiglio un filtro ad aria.
Il filtro ad aria si basa sulla capacità filtrante di una spugna che svolge il funzionamento biologico.
Non va mai pulito o toccato.Il tutto è azionato da un areatore.
Per esperianza ti dico che un poì di rumore lo fa,quindi non te lo consiglio se hai l'acquario in camera da letto.
Mi pare che raudee abbia sintetizzato correttamente la situazione.
leonessa33, non è che puoi rimproverarci di aver divagato un po' quando, tra il tuo primo messaggio ed il tuo successivo di ieri, son passati tre mesi! L'impressione è che non te ne importi più di tanto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)