Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 21-12-2010, 13:43   #1
stefanus
Protozoo
 
L'avatar di stefanus
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario che cadde sulla terra

Da appassionato subacqueo ho sempre avuto la fissa dell'acquario ma ho atteso molto prima di realizzare questo mio sogno perchè con mia moglie si è sempre parlato di cambiare casa e non mi sembrava opportuno allestirne uno in vista di un trasloco.
Ora finalmente abbiamo cambiato casa, abbiamo una cameretta in più per le due bimbe e lo spazio per il mio tanto agognato acquario.
Dopo tante letture su riviste specializzate di biologia marina, siti di acquariologia e forum come questo mi sono convinto a partire con sistema berlinese.
Avendo ristrutturato la casa dove ci siamo trasferiti ho predisposto una linea elettrica apposita per l'acquario con salvavita separato, prese elettriche, attacco a soffitto per la plafoniera, ecc.
Vengo a sapere di un Elos completo usato pochissimo venduto a un buon prezzo: 120x50x50, plafoniera Planet II 150Wx2 + 4 attinici, Sump con vasca di rabbocco, schiumatoio, n. 2 Pompe Eheim 1260, computer aquamedic (controllo densità, ph, redox, temp, galleggiante, luci), mobile.
E' lui, lo prendo.
Ho modificato e fatto laccare il mobile in tinta con l'arredamento, montato tutto riempito d'acqua e finalmente è giunta l'ora di farlo girare.
A quel punto l'immagine idillliaca di un pezzo di barriera corallina in casa mia, vissuta per anni nelle mie fantasie si è concretizzata davanti ai miei occhi in carne e ossa (pardon vetro e acqua) con una sostanziale differenza però rispetto all'immagine mentale: IL RUMORE !!
A questo aspetto non ho mai dato peso, forse anche un pò stupidamente, ma la vibrazione dovuta alle due pompe è veramente molto fastidiosa, anche per il fatto che l'acquario è disposto a separazione tra zona pranzo e soggiorno e quindi propaga in entrambe le direzioni.
Ho proceduto allora ad insonorizzato il tutto come segue:
- rumore da vibrazione: sotto la sump ho messo un materassino in gomma (eco rubber), utilizzato come sottopavimento sui solai per isolare acusticamente dal calpestio, atossico, imputrescibile, s=2 cm, l'ho messo anche dentro la sump sotto le due Eheim.
- rumore aereo: ho rivestito tutto l'interno del mobile con un materassino fonoassorbente s=2cm fissato con vitine e rondelle perchè con il biadesivo non stava su.
Risultato: la situazione è migliorata molto ma il rumore sordo e costante delle pompe continua a darmi molto fastidio.
Ora, e qui mi rivolgo a tutti gli appassionati del Forum, premesso che la sola presenza di batteri nell'acquario sarebbe per mè già una cosa interessante da "osservare" , mi interesserebbero molto delle alternative al sistema berlinese classico che prevedano un debole movimento d'acqua e l'eliminazione dello schiumatoio.
In tal caso potrei mettere una pompa di risalita meno potente e super silenziosa (tipo ?).
Sarebbe possibile però mettere comunque 40 kg di rocce vive?
Mi interessa molto il sistema Jaubert, ho letto che è necessaria una forte illuminazione (e ce l'avrei) ma è compatibile con un debole movimento d'acqua?
Per quanto riguarda gli organismi potrei orientarmi verso specie che ben si adattano a tali condizioni.
Se qualcuno ha dei suggerimenti da darmi sono ovviamente tutt'orecchi -28


stefanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 14:36   #2
roby78
Discus
 
L'avatar di roby78
 
Registrato: Oct 2002
Città: verona castelnuovo del garda
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 2.015
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ben entrato nel pianeta acquario!!! io nn eliminerei lo skimmer vero e propio cuore dell acquario se mai sostituisci le 2 pompe rumorose con 2 nuove ti farai consigliare io per la risalita ho una ascoll che gira da 6 anni silenziosa ma prima verifica che la vibrazione nn sia qualche carterino attorno o tubi troppo rigidi perche di solito nelle vasche elos si tende a strozzare quella pompa troppo potente per la risalita in questo modo vibra ancor di piu,poi avendo 2 x 150 come illuminazione nn è che hai troppa luce è il minimo per quella vasca per lps o molli va bene poi se vuoi duri passerai a 2x250 , cmq per ora procedi cosi segui alla lettera la maturazione e poi metti 2 pompe di movimento in vasca mi pare di nn vederle 2 stream 6000 tunze o 2 nanostream sempre elettroniche ti basterebbero...
__________________
roby78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 14:50   #3
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ma le due pompe eheim 1260 a cosa ti servono ??????.............per la risalita dalla sump????????????'
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 14:54   #4
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per la realizzazione

Mi chiedo pero'... come mai Ehiem 1260? e sopratutto...perchè 2??

Come risalita puoi utilizzare 1 sola 1250 che non si sente andare, muta proprio. ( e forse pure le 1260 se fossero "a posto" ma non le ho mai avute quindi non ti posso dire in prima persona)

Come movimento puoi usare 2 Tunze (x es. le 6055)) , che pure quelle sono silenziose
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:00   #5
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse le due 1260 sono per lo skimmer (NS 4000 ?), se è cos' devi cambiare macchina, non riesci a cambiare pompe, altrimenti....................nontenerci sulle spine, a che ti servono 2 1260
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:27   #6
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Quasi sicuramente una è per la risalita e l'altra è per lo skimmer, visto che a quanto pare si è fatto il "completo" Elos.

comunque il rumore è l'aspetto più caratteristico dell'acquario marino visto che servono tante pompe ed attrezzi. Purtroppo è anche molto "personale" la soglia di fastidio quindi è difficile confrontarsi.
Tuttavia io ho la 1260 come risalita, e devo dire che è l'attrezzo meno rumoroso dell'intero sistema . quindi non saprei come aiutarti fisicamente... se non di provare a spostare le pompe finchè non trovi una posizione in cui sviluppino meno vibrazioni possibile.. un altra soluzione è quella di mettere un foglio di neoprene sotto la sump e sotto ogni pompa.

comunque vedrai che ti abituerai presto.. io ricordo che quando mi sono trasferito sono rimasto 2 giorni con la vasca vuota nella vecchia casa e ho faticato ad addormentarmi per il troppo silenzio!

comunque benvenuto e buona avventura!
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:37   #7
Vic Mackey
Imperator
 
L'avatar di Vic Mackey
 
Registrato: Aug 2007
Città: Verona Beach (dentro un gasteropode vuoto)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 0 al momento
Età : 45
Messaggi: 5.694
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vic Mackey

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto carissimo!!!
__________________
Vic Mackey
-------------------------
Pagurofilo di professione
http://www.gocciabluveneto.it/
Vic Mackey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:44   #8
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me la 1260 fa rumore per il tubo troppo piccolo e sforza..............quella dello skimmer non dovresti sentirla ..................................
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:54   #9
stefanus
Protozoo
 
L'avatar di stefanus
 
Registrato: Dec 2010
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 16
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le due Eheim sono una per la risalita e una per lo schiumatoio.
stefanus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 16:51   #10
Rive Gauche
Discus
 
L'avatar di Rive Gauche
 
Registrato: Sep 2007
Città: Genoa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
non potrebbe essere difettosa qualche pompa? Io più o meno avevo lo stesso sistema, e non ho avuto nessun problema di rumorosità dovuto alle pompe (Eheim o Tunze). Certo, nel silenzio si avvertiva un leggero ronzio di sottofondo, ma quello è impossibile eliminarlo.
Anzi, passando dalle Tunze alle Vortec, la rumorosità è decisamente aumentata....
Prova a smontarle e guarda che tutti gli alberini e le giranti siano a posto. A volte basta un componente leggermente difettoso per creare una vibrazione tremenda.
__________________
VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W

Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
Rive Gauche non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rumore , silenziamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24185 seconds with 14 queries