Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-12-2010, 20:43   #1
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
malattia buco discus

ciao a tutti,
mi è arrivato lunedì un discus di un anno e qualche mese con evidenti difficoltà.
buchi sul capo, fisico scheletrico, colonna ricurva, pinne "smangiucchiate".
me lo ha regalato un amico perchè gli altri suoi discus lo attaccavano e gli impedivano di mangiare, motivo per cui lui ha una serie di sintomi legati credo a scarsa e forse monotona alimentazione.
ora, vorrei capire con voi come posso evitare di vederlo morire.
io ho una vasca di 300 litri stile olandese, con 6 melanotaenie e 4 badis badis. Di solito uso surgelati per i badis e alterno surgelato a scaglie per le altre, ora ho anche i granuli per il discus che però fa fatica a mangiare. sembra quasi non riuscire ad aspirare il cibo, e a volte lo allontana dalla bocca. ho tentato i chironomus, i granulati e le scaglie, ma lui riconosce come alimento solo granuli che però mangia male.
come posso muovermi ora? continuo a somministrare surgelati cmq sperando che li accetti, recupero granuli di varia natura visto che è l'unica forma che riconosce?
qualche accorgimento particolare?
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 22:25   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Da come lo descrivi è un pesce che non si può recuperare, mi spiace. In ogni caso certamente non in un acquario di comunità di quel genere.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 12:04   #3
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ammesso che io riesca a organizzare un 50 litri per ospitarlo assieme a gamberetti, quali suggerimenti avresti per tentare di recuperarlo?
io azzardo i frequenti cambi d'acqua (di pochi litri) e variare l'alimentazione ammesso che inizi a mangiare. altre proposte?
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 12:31   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non penso tu lo possa tenere con dei gamberetti, qualsiasi cura sarebbe letale per quest'ultimi. Ad ogni modo è difficile dire qualcosa senza vedere il pesce.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 13:06   #5
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
quindi mi stai dicendo che cmq.... dovrei utilizzare farmaci per forza.... un integratore di vitamine non sarebbe sufficiente secondo te!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 14:03   #6
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
foto

ecco, questa è la foto che rende di più.
non è messo affatto bene, lo so, ma cerco di capire al di là che sia recuperabile o meno, come lo devo trattare (meglio senza farmaci)
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 15:48   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao ,
io di buchi evidenti caratteristici della sindrome della malattia del buco non ne vedo, almeno dall angolazione di questa foto, vedo solo un pesce in evidente ritardo di crescita e molto magro, hai visto per caso come fa le feci e di che colore?
dovresti fare più di una foto in angolazioni diverse.....
ti conviene allestire una vschetta di cura con acqua tendenzialmente tenera, temperatura sui 28-29° e tenerlo monitorato lì...una volta accertati che nemmeno da solo e tranquillo mangia, potremmo prendere in considerazione gli estremi per una cura...
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 16:32   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
E' messo piuttosto male, è un pesce che non si può recuperare, al limite si può tenerlo in vita ma non crescerà più e ci vorranno parecchi mesi per tentare di rimetterlo in condizioni accettabili. Sicuramente hai bisogno di una vasca da almeno 50 litri dove isolarlo.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 23:52   #9
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
altre foto










spero si capisca meglio.
io per malattia del buco, pensavo fossero quelle perforazioni molto simili a ulcere vicino agli occhi che non sono alghe sul vetro ma proprio puntini grigi sulla testa del discus...
se ho sbagliato sono pure contento.
immagino che non cresca oltre questo, vista poi l'età, ormai la crescita è compromessa, ma almeno vederlo riprendersi e mangiare magari...
ora come ora lui cerca per tutta la vasca di comunità del cibo avanzato...
quando sarà pronto il 50 litri (con gamberetti perchè altro non ho) lo sposto e lo lascio così senza altri pesci. almeno i gamberetti faranno fuori gli avanzi di cibo!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2010, 01:28   #10
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
non è malattia del buco...in ogni caso è messo davvero male...le pinne sono anche piuttosto sfrangiate....se cerca avanzi di cibo vorrà dire che avrà un pò fame...
ma lo metti in un caridinaio? quali sono i suoi valori?
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buco , discus , malattia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,92411 seconds with 14 queries