Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Vecchio 10-11-2010, 10:00   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati nell'acquario di barriera... metodi di gestione

Buongiorno!

come scritto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...75#post3265375
aggiungo un paio di links sui fosfati in acquario e sui metodi di gestione/rimozione:

Il primo è vecchiotto, ma sempre utile:
http://reefkeeping.com/issues/2006/rhf/index.php


Il secondo è fresco fresco, è l'intero numero di advanced aquarist's magazine di Ottobre 2010:
http://www.advancedaquarist.com/2010/10/


...io mi metto in disparte e vi ascolto... per ora l'unica cosa che ho provato sono la Rowaphos e la chetomorfa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 10:24   #2
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Paolo ora leggo ma io penso che i fosfati sono il vero cruccio dell aquariofilia marina, non vi sono soluzioni definitive ma solo accortenze o metodi di buona conduzione, diciamo che è come il paradiso non ci si può andare direttamente per un azione ma se fai sempre il bravo ....
inoltre il grande problema dei fosfati e che non possono essere misurati con precisione

PS il link che hai postato di reefkeeping.com è una bomba una serie di cose non nuovissime ma messe insieme in maniera ordinata sono da far leggere a tutti quelli che vogliono fare SPS

Ultima modifica di oceanooo; 10-11-2010 alle ore 10:56.
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 10:56   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
PS il link che hai postato di reefkeeping.com è una bomba una serie di cose non nuovissime ma messe insieme in maniera ordinata sono da far leggere a tutti quelli che vogliono fare SPS
ecchettelodicoaffare?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:08   #4
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio
fai il solito riassuntino ? please
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."

Ultima modifica di zucchen; 10-11-2010 alle ore 11:12. Motivo: Unione post automatica
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:21   #5
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio
fai il solito riassuntino ?
e leggi un pò

http://translate.google.it/translate...hf%2Findex.php

per alzare i fosfati vai di pappane e vedi come risolvi

il secondo link non mio è piaciuto tanto troppo dispersivo
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 18:52   #6
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio
fai il solito riassuntino ? please
è arrivato mago zurlì ma se non alimenti le tue vasche come vuoi avere i fosfati?
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 11:34   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?
io stavo per proporti di fare la cacca in vasca!!!
Basta che non scoli l'acquetta del mangime congelato ed hai tutti i fosfati che vuoi!

Quote:
piccinelluccio
fai il solito riassuntino ? please
stamattina no, vedo stasera...
comunque la traduzione di Oceanoo è abbastanza comprensibile.

Il secondo articolo (ero curiosissimo, quindi non ho atteso stasera) in soldoni analizza un acquario gestito con skimmer e chetomorfa.

Io leggo quattro risultati a mio avviso interessanti:

1 - il fosforo "attivo" per le alghe è solo un piccola frazione del totale, si parla in questa prova di zero ortofosfati in soluzione, mentre sono rilevati 0.5 mg/l di fosforo totale (il problema è che il "fosforo inattivo" può essere convertito in "fosforo attivo" in acquario in vari modi... quindi teniamone conto)

2 - le varie forme di fosforo sono presenti in acquario per oltre il 90% come particolato sospeso e per meno del 10% come composti disciolti (quindi lo skimmer li cattura abbastanza efficacemente)

3 - lo schiumato analizzato contiene una concentrazione di fosforo "attivo" pari a 1,7 mg/litro e una concentrazione di fosforo totale di quasi 10 mg/l - lo schiumato contiene una elevata concentrazione di calcio (576 mg/l come CaCO3) e sorprendentemente una bassa salinità (1.020 - 45 millisiemens/cm di conducibilità)

4 - Le aggiunte di calcio (e qui i risultati sono identici a quelli del primo articolo) sono determinanti nella rimozione del fosforo dall'acquario o almeno nella trasformazine degli ortofosfati in altre forme chimiche non disponibili per le alghe - tale effetto è più marcato se il calcio è aggiunto come kalkwasser.

Un'ultima annotazione dell'autore è altresì interessante:

la percentuale di fosforo totale sul peso secco di un tipico mangime (Kent marine nel caso) è di circa il 5%, la percentuale di fosforo totale sul peso secco della Chetomorfa è di oltre il 6,5%

...il resto sono dati che ritengo poco significativi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 10-11-2010 alle ore 12:25.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 12:37   #8
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 16:18   #9
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Nulla di nuovo ....

zucchen... se vuoi alzare il fosfato in vasca ti dico come fare
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2010, 17:21   #10
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
papponi e mangimi li ho provati,anche mettere un pesce ogni 10 litri d acqua dell acquario,decasei sono tutt orecchi
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barriera , fosfati , gestione , metodi , nellacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21785 seconds with 14 queries