Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
A breve entrerò in possesso di un rio 400 (150x50x60). Io sono da sempre appassionato di malawi, ma visto che ho già parecchie vasche così, stavo anche valutando di cambiare continente!
Ora sta a voi convincermi! Vi anticipo che ho due richieste: 1- Acqua di rubinetto 2- Temperatura ambiente di casa (anche se essendo la vasca vicino ad un termosifone sarà sempre accettabile).
Per questo, ma non solo, mi sono sempre piaciuti i centroamericani! Però anche sudamerica come i ciclidi uruguagi sono attraenti. Insomma, visto che le vasche non sono mai abbastanza e devo fare delle scelte, cercate di stuzzicarmi la fantasia con qualche idea originale che mi convinca a passare in america!
Ciao
Qui c'è da divertirsi essendo appassionato e possessore di grandi ciclidi americani, considerate le dimensioni della vasca, ovviamente ti suggerisco di inserire dei bei pescioloni tosti che ti daranno molte soddisfazioni come il Parachromis managuense, Parachromis Dovii, Amphilophus labiatus, Aequidens rivulatus (green terror) cichlasoma festae (red terror) cichlasoma octofasciatum, cichlasoma Nicaraguense, cichlasoma carpintis ecc....sono molto robusti e non hanno esigenze particolari per quanto riguarda l'acqua. Se invece preferisci ciclidi americani di taglia media ci sono i Thorichtys Meeki, cichlasoma Sajica, nigrofasciatum, salvini. Sono più piccoli ma cattivelli anche loro Se vuoi pesci di carattere prendi in considerazione il mio suggerimento e non te ne pentirai Inoltre se hai già parecchie vasce malawi sarebbe assurdo allestirne un'altra....no?!
Il malawi è come una malattia, quando entri nel giro te ne innamori e non riesci più ad uscirne... e le vasche malawi non bastano mai...
Tornando all'america, tra quelli che più mi piacciono ci sono:
Salvini
Nicaraguense
Herychtys boucourti e labridens (da verificare la disponibilità)
Petenia
Devo rigorosamente tenere una specie sola per ogni vasca o posso azzardare degli abbinamenti?
Grazie
F.
Tornando all'america, tra quelli che più mi piacciono ci sono:
Salvini
Nicaraguense
Herychtys boucourti e labridens (da verificare la disponibilità)
Petenia
tranne salvini e labridens sono pesci che potrai tenere solo per uno o due anni
perché le petenia sono predatori da 50 cm., bocourti 40 cm., nica 30 (ma ci mette parecchi anni)
in ogni caso gruppetto da piccoli ma poi solo una coppia
se consideri i thorichthys ci sono specie molto belle e molto più miti
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ronny84
Qui c'è da divertirsi
c'è poco da divertirsi
qui ci sono gli estremi per il maltrattamento e soprattutto dispiace che nessuno intervenga nel sentire queste assurdità
poi dovii e managuensis sarebbe meglio lasciarli a casa loro anche con 3000 litri a disposizione
Ultima modifica di federchicco; 26-09-2010 alle ore 19:43.
Motivo: Unione post automatica
Federchicco a me dispiace invece che certa gente parla a sproposito! Estremi per il maltrattamento??!! ho semplicemente elencato dei possibili inquilini per l'acquario di F.ilippo! Se vogliamo fare i moralisti allora non teniamo nessun pesce in acquario, ma lasciamoli vivere nel loro ambiente naturale! Il managuense non diventa 50 cm in acquario! arriva a circa 30 cm e in un rio 400 ci sta tranquillamente! I salvini diventano circa 20 cm e spesso sono più cattivi di un managuense, ma te ovviamente non conoscendo nemmeno uno dei pesci che ho elencato, se non per sentito dire o per aver letto 3 info su google, non potevi saperlo questo. Io li ho allevati tutti e con successo, con varie riproduzioni anche. Le assurdità le stai dicendo te e anche belle grosse!
quindi in 1 metro e 20 non c stanno dei festae???e pr ronny84 che pesce e quello nell immagine del profilo???
è il mio Flowerhorn. Si che ci può stare in 1m e 20cm basta che sia abbastanza largo anche, io l'ho tenuto in 300 litri tranquillamente con un salvini e un nigrofasciatum, ovviamente ogni pesce ha il suo carattere, non sempre possono andare d'accordo, ma se fatti crescere insieme fin da piccoli le probabilità di una buona convivenza sono sicuramente maggiori.
ma te ovviamente non conoscendo nemmeno uno dei pesci che ho elencato, se non per sentito dire o per aver letto 3 info su google, non potevi saperlo questo.
sono nato con vieja e salvini accanto al lettino e con festae e stalsbergi di fronte al fasciatoio
mia madre invece di allattare me somministrava alghe ai ciclidi
se vai sul blog waterpollo le foto di quasi tutti i ciclidi americani sono mie
riprova che sarai più fortunato
ma te ovviamente non conoscendo nemmeno uno dei pesci che ho elencato, se non per sentito dire o per aver letto 3 info su google, non potevi saperlo questo.
sono nato con vieja e salvini accanto al lettino e con festae e stalsbergi di fronte al fasciatoio
mia madre invece di allattare me somministrava alghe ai ciclidi
se vai sul blog waterpollo le foto di quasi tutti i ciclidi americani sono mie
riprova che sarai più fortunato
federchicco quando eri in fasce io già allevavo ciclidi se è per quello! Comunque mi fa piacere perchè in pochi sono appassionati di ciclidi americani. Per quanto riguarda il discorso di una specie per vasca, se si ha esperienza è possibilissimo tenere più specie insieme senza creare grande scompiglio, io l'ho fatto spesso, sempre che non si cerchi di riprodurli ovviamente, altrimenti il discorso cambia. Detto ciò, se fin dall'inizio esprimevi le tue opinioni in maniera diversa, senza darmi del maltrattatore di animali e senza fare il presuntuoso, sicuramente la discussione sarebbe stata più costruttiva per tutti.