| 
 | 
    | Quote: | 
    | anubias,lemna minor,muschio di java,egeria densa... | 
    
Hai messo molte piante a crescita lenta o quasi (
Anubias, muschio); io potensierei la vegetazione con 
Ceratophyllum demersum (galleggiante a foglie fini), 
Sagittaria subulata (pratino strisciante), e qualche 
Echinodorus (non il 
tenellus, che è a crescita tappezzante, ma qualche specie più grande a rosetta).
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 6ampullarie e 10 melanoides tubercolata | 
    
6 ampullarie sono anche troppe, crescono molto e...sporcano molto! Le ridurrei a 4. 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | neon o cardinali?? | 
    
Nessuno dei due, non c'entrano nulla con gli 
Endler per quanto riguarda i parametri chimico-fisici dell'acqua. 
No, perchè richiedono un fondo alto di sabbia finissima in cui infossarsi e soprattutto spesso una integrazione alimentare con cibi specifici (fitoplancton, sospensioni) e quindi non sono adatte ai neofiti, e se muore inquina tantissimo.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | 4 serpentelli possono starci?? | 
    
No, vogliono un'acqua diversa da quella degli 
Endler, come i neon e i cardinali. 
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | poi pensavo a platy guppy e barbus?? quali meglio?? | 
    
Un trio di 
Platy (1 maschio, 2 femmine), nessun guppy (si ibridano con gli 
Endler) e nessun barbo, perchè oltre a essere inadatti per i valori dell'acqua tendono anche a mordicchiare le pinne colorate dei maschi di 
Endler, oltre ovviamente a divorarne gli avannotti.
------------------------------------------------------------------------
    | 
 | 
    | Quote: | 
    | pesci da fondo,sono indeciso tra corydoras e ancistrus...o è meglio qualcos'altro?? | 
    
Hai già le Red Cherry che mangeranno le alghe (per non parlare delle ampullarie e delle melanoides), quindi niente 
Ancistrus, al massimo un piccolo gruppetto (5-6) di 
Corydoras aeneus. 
Altri pesci che potresti mettere sono le varie forme di allevamento del Molly (
Poecilia sphaenops), otterresti un bell'acquario colorato dedicato ai Pecilidi. Anche per loro vale la regola del trio, iniziando con un mascghio e due femmine tanto sono in grado di aumentare da soli 

.