Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-11-2009, 10:15   #1
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Fungia e Trachyphillia... ma che succede?

Sono 3 giorni ormai che questi due animali non si aprono più.
La trachy è diventata dura come un sasso, col tessuto completamente attaccato allo scheletro, la fungia che spolipava giorno e notte è completamente chiusa.
Ripercorrendo le modifiche fatte alla vasca negli ultimi tempi mi ricordo questi interventi:
1) cambio parco lampade con 4 spezial, 1 blucoral, 1 kz fiji quella rossa in sostanza (prima avevo 3 da 10.000 K e una attinica) circa 10 gg fa
2) cambio parziale di 25 litri con nuovo sale, Elos al posto del Red Sea Coral Pro circa 10 gg fa
3) finito il kent a + b sono ritornato al tropic bio calcium, già da me in passato usato senza il minimo problema circa 10 gg fa
4) inserimento di una valencienne e una acropora nobilis e parziale sistemazione della parte superiore della rocciata (ancora da completare perchè mi convince poco) giovedì scorso
Durante l'inserimento dell'acropora, causa miei soliti macelli per sistemare la basetta, l'animale ha emesso una caterva di filamenti in vasca, questo è successo venerdì.
Da quel giorno, o dal giorno dopo, il mio schiumatoio, un deltec 500, ha cominciato a schiumare poco e saltuariamente, salvo stamattina trovarmelo pieno d'acqua.
I valori sono nella norma con kh 7, Ca 410, Mg 1280, NO3 1 (erano a 5 fino a 3 settimane fa quando ho cambiato lo schiumatoio per mettere il deltec) NO2 e PO4 non rilevabili.
Tanto per la cronaca, sono 2/3 giorni che i Kauderni non mi mangiano più.
Il resto della vasca? bene come al solito, gli altri pesci sono voraci, gli animali spolipano bene.
Non posso mettervi delle foto che non ho la macchinetta con me, ma c'è poco da vedere, la vasca a posto e due animali completamente chiusi...
Trachy e fungia sono poggiati sulla sabbia e non li ho spostati.

Aiutatemi
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 18:59   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
gian.luca, come prima cosa , assicurati che la valencienna non gli sputi sabbia sopra
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 22:40   #3
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, un pelo c'era sulla cynarina che si trova vicino alle altre due.
Trachy e fungia erano non chiuse, serrate, e stasera anche la cynarina era visibilmente infastidita.
Per vedere se è la valencienne con la sabbia ho spostato tutti e tre sulla rocciata, stiamo a vedere.

PS lo schiumatoio continua a non schiumare
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 08:43   #4
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono due giorni che trachy e fungia sono nella parte intermedia/alta della rocciata e non accennano ad aprirsi. La Cynarina è un pò in difficoltà, aspetto un altro pò e poi la rimetto sulla sabbia, non mi sembra per nulla gradire la roccia.
Per l resto l'acropora nobilis ha qualche lieve segno di sbiancamento vicino le punte, ma di questi animali non ci capisco nulla, non so se è adattamento o sofferenza booo.
I Kauderni continuano a non mangiare e lo schiumatoio passa dal non schiumare a vomitare litri di acqua.
Sono sicuramente fattori slegati tra di loro, ma non capisco cosa diavolo è successo per scatenare tutte ste cose tutte insieme quando fino a pochi giorni fa non avevo il minimo problema...
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 16:59   #5
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai notato cambi di pH cambiando skimmer ?

Magari, avendo aumentaro la luce, aumentato l'ossigenazione, cambiato ski potrestri aver avuto un aumneto del pH abbastanza veloce.

Aggiungi che da quello che dici sono calati anche i nutrienti, magari, sopratutto gli LPS, gli animali ne hanno sofferto.

Alla trachy, a pompe spente, prova a spruzzarli sopra un pò di gambero frullato (o altro di liquido) e osserva cosa succede.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 20:10   #6
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
SCManc, già provato con la trachy ma non reagisce... Provo a misurare il pH e vi dico-
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2009, 21:47   #7
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Un pacifico pH 8,2.
Continua la chisura di fungia e trachy, continua il comportamento anomalo dello schiumatoio e l'inappetenza dei kauderni... Domani provo ad invogliarli con del mysis.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 10:41   #8
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gian.luca
SCManc, già provato con la trachy ma non reagisce... Provo a misurare il pH e vi dico-
Mi spiace, non mi viene in mente nient'altro.

P.S.
Magari prova con un pò di carbone, hai visto mai qualcosa nel nuovo sale.
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 13:08   #9
gian.luca
Ciclide
 
Registrato: Jan 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
SCManc, ce l'ho sempre dentro e lo cambio ad ogni cambio d'acqua.
Non so che inventarmi perchè non capisco la causa.
Non dovrebbe essere neanche la valencienne la causa perchè messi su non danno cenno di riaprirsi, tranne la cynarina che lentamente sta tornando come prima.
In basso continuo ad avere la galaxea e la lobophyllia che non han problemi e ci ho messo pure la goniopora che pare non aver difficoltà neanche lei.
gian.luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 16:59   #10
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fungia , succede , trachyphillia
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15190 seconds with 14 queries