Secondo me hai troppe, veramente troppe rocce, come chilogrammi non si direbbe ma come volume occupato sono eccessive.
Se rifai la rocciata stai attento a cercare di scoprire la minor porzione possibile di rocce senza alghe coralline (ovvero la parte che attualmente non è colpita dalla luce) altrimenti rischi che ti ritrovi a rifare l'avvio della vasca.
Ho rifatto la rocciata poco fa e ti assicuro è un lavorone, fatti dare una mano.
Approfitta per fare un mega cambio con un'aspirazione molto accurata del fondo.
Fossi in te lascerei un anfratto sul retro per insierire una koralia 2 o 3, per muovere il retro rocciata, a me è stato molto molto utile per migliorare la circolazione.
Non so come sono le pompe a 12 V ma 4 koralia 4 in una vasca come la tua dovrebbero ribaltarti la rocciata... se fossero quelle a 220 V sarebbe un movimento eccessivo soprattutto considerando cosa allevi (a naso ne bastano la metà).
Per come procedere io ho fatto così:
ho preparato 60 litri per il cambio, ho comprato 2 contenitori abbastanza capienti. In uno ho messo i coralli con acqua dell'acquario e un areatore. Nell'altra buona parte delle rocce vive.
Ho pescato tutto il vivo che potevo perchè avendo la sabbia non avrei visto cosa facevo rischiando di uccidere qualcosa (difati ho perso un debelius) e l'ho messo nella tinozza con i coralli.
Ho a quel punto tolto i 60 litri che avrei cambiato approfittando di aspirare quanto potevo nella parte tecnica e nel retro rocciata dove mi si depisita parecchia zozzeria.
Quindi ho rifatto la rocciata, rimesso l'acqua e posizionato i coralli.
Ho ripescato i pesci fatto il segno della croce

Non ho avuto problemi di temperatura perchè l'ho fatto l'estate... quindi ho dormito per 12 ore consecutive -28d#