Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 07-11-2005, 12:30   #1
sprint
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
labido ceruleus ferito e debole

Ciao Ragazzi vi scrivo per sapere cosa posso fare per una femmina di labido di circa 3-4cm ieri si è ferita( forse attaccata dagli altri pesci) l'ho trovata senza un occhio: Ancora oggi è viva ma nn mangia e pare debole
Cosa posso fare ??c'è qualkosa per rinforzarla??e inoltre come disinfetare le ferite???

a casa ho il baktowert della sera pe infezioni batteriche e fungosi...è inutile???


p.s. adesso si trova in una sala parto


grazie a tutti per l'aiuto
ciao
__________________
Salvo
www.cichlidpower.it

sprint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:20   #2
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'unica è isolarlo possibilmente in un'altra vaschetta però non in una sala parto...
al momento può stare li cerca però una soluzione alternativa
P.S. sei sicuro di non avere rocce con troppi spigoli non dico che non possa succedere che a furia di legnate gli cavino un occhio ma mi sembra più facile che si sia ferita scappando e urtando contro un sasso.
Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:25   #3
sprint
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jhonny91
sei sicuro di non avere rocce con troppi spigoli non dico che non possa succedere che a furia di legnate gli cavino un occhio ma mi sembra più facile che si sia ferita scappando e urtando contro un sasso.
Francesco
ciao Johnny ..anzitutto grazie per la risp...poi per quanto riguarda la tua ipotesi sulle rocce e gli urti....ebbene si è possibile anzi l'okkio per me lo ha perso così


Quindi per te la cura è l'isolamento???siccome in prossimità dell'okkio perduto c'è qualke makkietta di sangue non dovrei disinfettare in qualke modo?
__________________
Salvo
www.cichlidpower.it

sprint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:31   #4
jhonny91
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io però non ho mai usato prodotti del genere perova ad aprire un post in malattie troverai sicuramente la tua risposta. Sempre sassi levigati mi raccomando
Francesco
__________________
Nessuna cultura può vivere se cerca di essere esclusiva. Mahatma Gandhi
Il Mondo sarebbe migliore se non dimenticasse mai queste poche parole.
jhonny91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 13:36   #5
sprint
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jhonny91
io però non ho mai usato prodotti del genere perova ad aprire un post in malattie troverai sicuramente la tua risposta. Sempre sassi levigati mi raccomando
Francesco
grazie ancora per la disponibilità

provo in malattie ...già nella sala parto cmq sembra stare + tranq
ciao
__________________
Salvo
www.cichlidpower.it

sprint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 19:09   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la disinfettazione delle ferite puo' essere fatta con il blu di metilene
sluzione di base 1gr di blu per un litro di acqua
dose 50 ml della soluzione di base su 100l di acqua da fare in recipiente separato per un paio di giorni.
solo allora se comèpariranno batuffoli cotonosi bianchi si interverra con micotici.lele
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 21:39   #7
sprint
Avannotto
 
Registrato: Sep 2004
Città: PALERMO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lele 32
la disinfettazione delle ferite puo' essere fatta con il blu di metilene
sluzione di base 1gr di blu per un litro di acqua
dose 50 ml della soluzione di base su 100l di acqua da fare in recipiente separato per un paio di giorni.
solo allora se comèpariranno batuffoli cotonosi bianchi si interverra con micotici.lele
grazie mille anke a te lele
spero vada ok
__________________
Salvo
www.cichlidpower.it

sprint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2005, 22:15   #8
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a casa ho il baktowert della sera pe infezioni batteriche e fungosi...è inutile???
E' un ottimo disinfettante utile al tuo scopo.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ceruleus , debole , ferito , labido
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15097 seconds with 14 queries