Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Vecchio 01-07-2009, 02:17   #1
kevin1988
Guppy
 
L'avatar di kevin1988
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
nanomed alcune info please

ciao a tutti vi leggo da moltissimo perche come voi sono innamorato matto del nostro mare e vorrei tenerne un pikkolo angolo in camera. mi si e' appena liberata una vachetta ma purtroppo e' L40XP23XH23 e per ricreare un dsb mi sembra veramente troppo bassa cosi avevo pensato di risiliconarla e renderla L23XP23XH40 che ne pensate? in questo modo contando un dsb di almeno 13 cm rimane un cubetto dove poter ricostruire una pozza. sono molto indeciso e prima di procedere mi voglio accertare di aver capito qualkosa di giusto dunque se riesco ad avviare il dsb e lo abbino ad un filtro biologico ho comunque bisogno di uno skimmer? il dsb va bene di 13 cm? lo avvio tramite sabbia presa sul bagnasciuga o in acqua direttamente? quanti kili di rocce posso inserire? la pompa di movimento che portata deve avere? a che intervalli va accesa? scusate ma purtroppo le info sul med sono frammentarie ed alcune contraddittorie e nn vorrei uccidere gli organismi che vorrei ospitare a causa della mia inesperienza grazie a tutti ciaoooooooooooooo
__________________
sogna perche nel sonno puoi trovare quello che il giorno non ti puo dare (J. Morrison)
kevin1988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
info , nanomed
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09841 seconds with 14 queries