Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
salve a tutti. è la prima volta che scrivo su questo forum e, spero tanto che qualcuno mi possa aiutare...
io ho un'oranda da circa 3 anni ed è stata magnificamente fino a due mesi fà...poi ad un tratto ha cominciato a stazionarsi sul fondo ed è sempre rivolta su di un lato. in molte persone mi hanno detto che è destinata a morire...ma io penso di no poichè continua a mangiare (strisciandosi sul fondo) e di tanto in tanto si dà delle spinte girandosi l'acquario per poi ritornare sul fondo. è quasi sempre ferma immobile ma la vedo abbastanza cosciente perchè mi segue con gli occhi...
mi ci sono affezionato troppo e non riesco a capire che problema abbia...
AIUTATEMI!!
max52761, benvenuto su questo forum.
purtroppo sembrerebbe avere un problema di vescica, sperando non complicato da qualcos'altro...
dovresti descriverci un po' la tua vasca, per poter avere un quadro completo della situazione; perchè magari non è vescica, ma avvelenamento da qualcosa. Solo se ci descrivi la vasca e la manutenzione che le fai, potremo consigliarti la soluzione giusta.
ciao
lui, anzi, lei si trova in una vasca di circa 40 litri da sola, con un filtro-ossigenatore ed un termoriscaldatore e niente più. le cambio l'acqua ogni 10 gg circa..
perchè, potrebbe essere anche qualcos'altro??
un'eccessiva concentrazione di nitriti potrebbe anche dare questo tipo di comportamento, li hai mai misurati?
sono maggiormente propenso a pensare che sia un problema di vescica; inizia, come consigliato dall'articolo, con il digiuno e poi piselli.
comunque devi sapere che non la stai tenendo al meglio. I 40L per lei da sola bastano, ma lasciarla vivere da sola non è il massimo. I carassi sono pesci molto gregari e soffrono parecchio la solitudine...