Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Mia madre (80 anni) ha un aqcuario dolce da 39 anni... potete non crederci, ma ha cambiato la vasca che prima era con profili di metallo ora e' siliconata, ma la sabbia e i guppy (!!!!)sono fgli di figli di quelli. Muoino, rinascono, ogni tanto si mette qualche pescetto nuovo (botia od altro) e ormai.... sono di familiglia.
Le piante sono vallisnerie, filtro biologico fibra, spugna, canolicchi. Volume 40l illuminazione 2 t5 direi 20w, riscaldatore, ma non aeratrore
In una periodica ripulitura volevo rifare il fondo per mettere qualche pianta diversa ma sono completamente ignorante.
Tenendo conto che non e' facile fare accettare modifiche, mi dite cosa posso mettere come fondo per aggiungere qualce pianta? (si usa torba o altro substrato?) e poi nel filtro (tre somparti 2+ pompa) che cosa usare?
E se volessi fertilizzare uno o piu' preparati sempici... (senza troppe boccette)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56, ma per restare sul semplice, perchè non aggiungi solo delle Anubias nana e lasci perdere substrato e fertilizzazioni varie?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
b-erre, alla Q8 non mi trovo bene, io preferisco l'AGIP ragazzi, evitiamo abbreviazioni? qui i caratteri son gratis... senza contare che post simili non è che abbiano tutta sta utilità
cmq, anche io resterei sul semplice, come è stato detto, piuttosto terrei d'occhio la popolazione
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Potresti provare nel mettere delle tabs fertilizzanti sotto le radici delle piante, sono una buona alternativa per chi non può rifare l'acquario dacapo.
Ps: i botia li toglierei, la vasca è piccola e penza che i classici botia pagliaccio arrivano ai 20/30 cm e arrivano ai 20/30 anni di età.
mauro56, sarebbe molto, molto interessante che tu postassi le caratteristiche e la storia della vasca qui o in mostra e descrivi, con qualche foto... un acquario così longevo merita le luci del palcoscenico!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mia madre (80 anni) ha un aqcuario dolce da 39 anni... potete non crederci, ma ha cambiato la vasca che prima era con profili di metallo ora e' siliconata, ma la sabbia e i guppy (!!!!)sono fgli di figli di quelli. Muoino, rinascono, ogni tanto si mette qualche pescetto nuovo (botia od altro) e ormai.... sono di familiglia.
Le piante sono vallisnerie, filtro biologico fibra, spugna, canolicchi. Volume 40l illuminazione 2 t5 direi 20w, riscaldatore, ma non aeratrore
In una periodica ripulitura volevo rifare il fondo per mettere qualche pianta diversa ma sono completamente ignorante.
Tenendo conto che non e' facile fare accettare modifiche, mi dite cosa posso mettere come fondo per aggiungere qualce pianta? (si usa torba o altro substrato?) e poi nel filtro (tre somparti 2+ pompa) che cosa usare?
E se volessi fertilizzare uno o piu' preparati sempici... (senza troppe boccette)
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali