Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho da circa 3 anni , una vasca di 160 x 65 x65 + sump di 100 x 30 x 35
(per litri complessivi netti circa 600) con + di 100 kg di rocce vive (un po' heliopora) , movimento affidato a 2 tunze 6080 (17.000 lt totali) poste tutte e due su un lato corto e sempre accese, risalita affidata a una eheim 1250 , schiumatoio h&s 200 - 1260 monopompa , reattore di calcio korallin 3001, illuminazione 2 giesmann System 400 plus , con diversi coralli sps , lps e molli e diversi pesciotti (qualcuno di troppo).Il mio problema sono i fosfati che nonostante l'utilizzo di alimenti per batteri (alcool , phosremover, ecc) non scendono a zero con alcuni problemi sulla colorazione e sulla crescita di alcuni corali .Non uso resine . Secondo voi guru dove posso intervenire (a parte eliminare i pesci , ma e' un po' difficile);quale schiumatoio mi consigliereste(per risolvere problema fosfati) anche sovradimensionato:ATI 250 ? BK 250 ? ecc. Per il movimento che aggiornamento fareste ? 2 vortech (alternate)? 2 tunze 6101 (alternate) o 2 tunze 6201 alternate ? ciao e grazie
Io per il movimento potrei suggerirti di passare a un hydor wavemaker 4 con 2 o 4 pompe koralia magnum elettroniche da alternare con i vari programmi che poi ti puoi personalizzare.
Per i fosfati come mai non metti un letto fluido con resine anti PO4 tipo quelle dell'acquamedic o forwater che per me sono ottime?
cioè??? hai la vasca che si vede sui 3 lati??? i 2 lunghi + uno corto?
se così fosse hai l'acqua quasi ferma in fondo al lato corto.-..sul davanti..... o no???
in 160 cm per smuovere bene serve qualcosa di piuttosto potente......non conosco le hydor, ma le tunze 6200 dovrebbero spingere forte..... però alternate torneresti ad avere un flusso d'acqua ...non molto forte........
sui po4 beh li per abbassare servono resine e letto fluido, magari coadiuvato da uno skimmer più performante..... trai due menzionati sicuramente il + performante credo sia ilBK 250 ma secondo me è troppo sovradimensionato per la tua vasca!.......o optereri per qualcosa di meno performante....trovo anchio ottimo LGM 950
ciao Matteo , devo mettere (se lo scarico e' sufficiente )una pompa di risalita eihem 1260 , ma questa da sola non mi aiutera' . So che tu hai un BK 250 (esterno o interno ?), secondo te farebbe al caso mio o e' sovradimensionato ? Malpe mi ha consigliato un Ati 250 ,perche' secondo lui , il tuo skimmer ti impoverisce la vasca .Altro discorso sono le pompe di movimento(so che non abbassano i fosfati), con le mie 2 tunze accese tuute nello stesso verso il movimento c'e' e si vede , ma si puo' fare meglio se magari upgrado (secondo te quali pompe?). potenziare la risalita e lo skimmer mi azzereranno i fosfati ?
ciao Matteo , devo mettere (se lo scarico e' sufficiente )una pompa di risalita eihem 1260 , ma questa da sola non mi aiutera' . potenziare la risalita e lo skimmer mi azzereranno i fosfati ?
Beh tratti più acqua, ergo la risposta per me è si.
Se ci pensi lo skimmer preleva l'acqua dalla sump la tratta e sempre nella sump la scarica, se lì non hai un buon ricambio d'acqua rischi che lo skimmer tratti ripetutamente, in parte, la stessa acqua.
P.S.
Bella vasca ma se quella che vedo in centro è un histryx io un cambiamento nelle pompe di movimento lo farei
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Malpe sa bene che x il carico organico che ho io il 250 è fin troppo poco....altro che impoverire.
sulla tua invece io lo vedo perfetto visto le dimensioni.
sicuramente la 1260 cambia la situazione e come movimento con una lunghezza del genere metterei senza dubbio 2 vortech 40.