Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti,mi sono da poco inscritto ad acquaportal e devo dire che siete fantastici,cmq volevo dei consigli riguardanti il mio minireef,io ho un acquario da 80\90 litri circa,come illuminazione ho messo 3 neon t5,2 bianchi ed uno blu,ho un filtro interno montato con cannoli,lana e carbone,uno schiumatoio maxi-skim 200 della sander,20 kg di roccie vive,la provenienza non la ricordo,,cmq sono di ottima qualità,ed ho messo 2 cm di sabbia corallina di media grandezza,l'acquario è in funzione da 8 mesi circa,i valori sembrano buoni,come invertebrati ho 2 sarcophyton,una euphilya,una cladiella, 2 colonie di discosoma,4 spirografi,3 pesci di piccola taglia,una lumaca grande di quelle senza guscio che adesso non ricordo il nome,cmq è utilissima,si è mangiata tutte le alghe che infestavano l'acquario,poi ho un lismata debellius,uno Stenopus hispidus , una camposcia retusa(granchio decoratore) ed un paguro con le zampe blu e nere.
come integratori uso:
KENT MARINE Coral-Accel 2 ml al giorno
KENT MARINE Liquid calcium 2 ml al giorno
KENT MARINE iodine 2 ml una volta a settimana
KENT MARINE coral -vite 2ml una volta a settimana
Adesso dopo tutto questo poema che ho scritto volevo sapere se il mio minireef può andare bene cosi oppure mi manca qualcosa,come ad esempio illuminazione,integratori,ecc...
adesso piano piano inserisco ancora altri invertebrati e poi mi fermo cosi,voi che ne dite?
ringrazio già in partenza tutti coloro che mi risponderanno
ciao e benvenuto.
nella tua vasca ci sono diversi punti discutibili. prima di entrare nel merito, ti consiglierei una lettura dei post in evidenza nella sezione: il mio primo nanoreef.
poi semmai riprendiamo da lì
carlo83t, allora direi che in questi mesi ti sei dato parecchio da fare!! ti spiego, di solito gli acquari hanno bisogno di un periodo di rodaggio in cui conviene monitorare la vasca e lo sviluppo dei parametri dell'acqua, quando tutto sembra a posto si comincia ad inserire animali un po' alla volta. Tanto per dire la sabbia si mette dopo un annetto (e c'è chi non la mette mai) perchè fino ad allora si preferisce sifonare tutti i resti che si depositano sulla lastra di fondo durante i cambi. Quindi dovresti dirci quali sono i parametri della vasca (KH, Ca, Mg, No3, PO4 densità ecc...) e con quali test gli misuri poi vediamo se sono "buoni". Poi vedo che hai un filtro biologico con tanto di cannolicchi che francamente toglierei per far posto ad un po' di resine (qualora dai valori risultasse che ne hai bisogno). Non leggo le pompe di movimento che sono sicuramente indispensabili. Per quanto riguarda i pesci l'indicazione di piccola taglia non ci dice niente, dovresti cercare di dirci i nomi in modo da capire se sono adatti, quanto crescano, quanto e cosa mangiano ecc..o almeno descriviceli, meglio se con foto. Non conosco quello schiumatoio quindi non mi esprimo ma le luci (di cui dovresti dirci marca e modello, wattaggio) mi sembrano un po' pochine, hai una plafo sospesa o è vasca chiusa? un'ultima cosa scrivi anche le dimensioni della vasca. Quando hai scritto tutto copialo anche nel profilo così non lo perdiamo di vista...saluti Federico
allora incomincio col elencare alcune cose,i valori li misuro con i test di misurazione della wave(ph check,no2 check,no3 check,po4 check),la salinità la misura il mio negoziante di fiducia ogni volta che la porto mi dice che è buona,cmq i nitriti sono a 0,i nitrati quasi a 0,ci sono solamente un po di fosfati.
i pesci sono un pagliaccietto,uno di quei pesci che hanno una forma piatta e allungata e si insabbiano sotto la sabbia,e poi u8n altro pesce tutto nero,grande quanto il pagliaccetto con due strie blu elettrico ed una bianca asl centro del corpo,
l'acquario è chiuso
le luci sono tutte da 24watt,le bianche sono dell'arcadia,la blu della ch
le dimensioni dell'acquario sono :
lunghezza 80 cm
larghezza 30 cm
altezza 40 cm
carlo83t capisco che per te alcune domande o precisazioni (vedi Federico Rosa, ) ti potranno sembrare strane o incomprensibili, però ci sono dei punti che vanno approfonditi (sapere i valori numerici associati agli aggettivi che indichi, per esempio) e altri che vanno sistemati (biologico,luce, ecc.)
lo skimmer che hai è uno dei pochi decenti a porosa, ma penso troppo piccolo per la tua vasca, che ha pure troppi pesci. in vasca, probabilmente hai un Neoglyphidodon oxyodon che diventa troppo grande per i litri che hai e spesso aggressivo. valuta te se è il caso di tenerlo o meno.
hai poco movimento, poca luce e un filtro biologico che non dovrebbe proprio esserci. in poche parole un berlinese che non funziona. se lo vuoi sistemare siamo qua, però dovresti entrare sulla nostra lunghezza d'onda, altrimenti non ci si capisce
non integrare nulla, se non kh/ca/mg DOPO averli testati con test un minimo decenti (salifert o tropic).
p.s.: come fai a misurare la salinità dei cambi d'acqua se non hai uno strumento?
la salinità la misura il mio negoziante una volta a settimana,l'ha misurata stamattina ed è a 1023,per quanto riguarda i cambi d'acqua metto 500 grammi di sale della kent in 15 litri d'acqua,scusate la mia ignoranza ma è da poco che mi sono avvicinato al marino,grazie a voi vorrei diventare piu esperto,per quantro riguarda il pesce il nome è quello che dici tu,il mio non sembra molto aggressivo,adesso sono 4 mesi che ce l'ho in vasca e non mi ha dato problemi,cmq lo posso togliere non ci sono problemi,per quanto riguarda il filtro cosa mi consigli?lo tolgo e lascio solo lo schiumatoio o cosa?magari aggiungo un altra pompa di movomento,tu che dici?