Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve, serve stra velocemente:
corydoras julii vasa a 27°, no2 e no3 assenti, ph 6.9, kh3 gh6
un esemplare "di colpo" ha rpeso a salire in superfice a prendere boccate d'aria, ma lo fa di consinuo, senza scendre, ora nel giro di 5 minuti è perggiorato, ha il ventre che mi pare si sia gonfiato, resta perennemente in superfice a pancia in su, ogni tanto prova a prendere di nuovo aria, ma per breve tempo.
credo possano essere problemi con la vescica natatoria, cosa posso fare?
Prova ad abbassare la T, è troppo alta, 24° sono sufficienti. Ventre gonfio come, con squame sollevate? Oppure ancora meglio, isolalo in vaschetta con stessa acqua dell'acquario e metti un aeratore.
no, squame non alzate, solo rigonfio.
la temperatura è alta perchè vi inserirò dei loricaridi che la richiedono, potrei abbassarla fino a quando li avrò. oppure intendevi solo momentaneamente per lui?
purtroppo non ho una vasca di quarantena disponibile al momento, posso al massimo mettere un areatore in vasca. faccio?
Mettilo in un contenitore qualunque, anche una baccinella con l'aeratore. Se hai pronta l'acqua per il cambio usa quella altrimenti anche quella dell'acquario. Non dargli da mangiare per ora.
non mangerebbe, attualmente è poggiato a "terra" riverso, ora ha una respirazione accelerata, e ha smesso di tentare di raggiungere la superfice, farò come da te detto immediatamente, sperando in bene.
fatto, ora cerco un termoriscaldaotere e lo setto su 24 gradi.
posso chiedere in cosa questo potrebbe aiutarlo? maggiore ossigenazione a parte? se il problema è veramente nella vescica(cosa che non garantisco purtroppo) come potrebbe passare?
Io punto sull'ossigenazione, mi paiono troppi 27° L'acquario l'hai avviato quando?
i problemi di VN non sono frequenti in questi pesci o per lo meno non ne ho sentiti -28d#
alla fine è morto nella vaschetta, poco tempo dopo l'inserimento.
la vasca è avviata dal 20 dicembbre, e i pesci (5 corydoras) sono stati inseriti sabato.
i valori erano quelli postati prima, il "picco" era passato da circa una settimana, poco meno, e nn c'è stato in questi gg(ho monitorato parecchio). ad ora eresta solo 1 esemplare, gli altri sono morti però in maniera completamente differente, uno l'ho ferito per rimettere aposto un legno(la gatta ècaduta in vasca -28d# ) mentre gli altri due non so il motivo, ma non per quel problema, non hanno mostrato nessun segno, si sono messi in un posto e non si sono più mossi, avevano le branchie e il ventre leggermente arrossati.
ora non so come comportarmi con l'ultimo esemplare, che sembra godere di buona salute(ha solo una branchia arrossata) e scorrazza tranquillamente per la vasca. sono una specie da branco, ma visti i decessi non vorrei arrischiarmi a metterne altri..
Guarda se dici che li hai inseriti sabato mi sento meno colpevole . O li hai acquistati già con qualche problema o hanno patito l'adattamento.
Per quello rimasto farei un ciclo con un antibatterico generico, anche in vaschetta a parte per non danneggiare il filtro. Da solo non può rimanere ma prima di inserirne altri aspetta che sia a posto ed osserva bene i pesci prima di comprarli.
anche io temo l'adattamente, sopratutto per lo stress di ritrovarsi un gatto in vasca mentre si ambientano, e infatti per gli altri 3 ho aspèettato a scrivere, il problema è proprio per ques'utltimo, xke è stata una cosa fulminante. sonos tato male in sti gg quidi ho passato tutto il tempo ad osservare la vasca, gli è proprio preso di colpo, e quindi speravo si riuscisse a fare qualcosa, anche xke mi sembrava sofrisse, a differenza degli altri.
mi sai consigliare un buon antibatterico generico?
grazi mille
ps: in negozio mi sembavano in "forma", e a quanto dice(ho telefonato per consigli) ai suoi non è successo nulla, per ambientarliho cercato di seguire tutte le "regole" del caso.. non saprei -28d#