Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
vanno benissimo i fiocchi sbriciolati finemente ma ricordati di darne davvero pochi perchè non mangiano molto appena nati...ti consiglio comunque di tenere pulita la sala parto dai residui di cibo e residui organici aspirandoli dal fondo con una siringa senza ago
Si vede che hai la vasca + grande della mia e con meno carangidi di me, oggi la gupa ha fatto i piccoli ne ho salvati 4 gli altri 9 a mano a mano che uscivano c'erano i neon dietro che aspettavano e gnam sono riuscito a salvarne 4 xche ho infilato la femmina al volo nella sala parto e i neon davano le testate x entrare altro che pirana.
__________________
FORZA TORO!!!!
E ORA SCATENATE L'INFERNO.
ispanico x°, sinceramente la scena della femmina messa al volo nella sala parto con i nenon che ci davano le testate... non mi sembra molto simpatica...
visto che i poecilidi sono pesci alquanto prolifici e le riproduzioni non sono un evento straordinario... fossi in te aspetterei di avere pronto il secondo acquario di cui parli, così avrai spazio a sufficienza per goderti le riproduzioni senza artifici come la sala parto e per razionalizzare la popolazione dividendola in 2 acquari (così neon, otocinclus, etc potranno vivere in un acqua con valori un po' più ottimali per loro)
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz