Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione pių utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 13-12-2008, 14:51   #1
elcicholatino
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 58
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Info DSB:come farlo e come partire....

Ciao,potreste darmi info su questo metodo,come farlo,come gestirlo,ecc....
Vorrei provare per una vesca da 60 litri,un cubo........
elcicholatino non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 14:18   #2
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: forlė
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
leggi qua.... http://nuke.reefitalia.com/ArchivioM...2/Default.aspx
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 09:56   #3
elcicholatino
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2006
Cittā: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 58
Messaggi: 553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'articolo,ma come si realizza?
elcicholatino non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:07   #4
simonilorenzo
Guppy
 
L'avatar di simonilorenzo
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Castelvetro di Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 52
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a simonilorenzo

Annunci Mercatino: 0
Io ti posso dire come ho fatto io
Ti devi procurare la sabbia la piu indicata e la aragonite sugarsize la devi lavare abbondantemente e inserire in vasca con acqua gia slata e calda praticamente con parte tecnica gia istallata.
Inizialmente ci sara un notevole pulviscolo co dovrai eliminare con pazienza con della lana a passaggio forzato in un letto fluido.
Quando sar tutto limpido aggiungerai uno strato di sabbia aragalive sabbia viva quindi le rocce io consiglio rocce appena arrivate cosi sono cariche di svariati microorganismi.
Un po di bui per stabilire il tutto una decina di giorni e poi via con la luce graduale fino ad arrivare a periodo completo.
Batteri e alimento batteri (non posso fare nomi di marche in quanto qui sembra bannato ultimamente)
e Pazienza tanta pazienza
Io il primo animale lho inserito dopo 3 mesi
lorenzo
simonilorenzo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 12:49   #5
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
elcicholatino, Quoto Simonilorenzo........l'unica cosa e inserire appena si stabilizzano i valori dei Detrivori e Lumache insabbiatrici cosi smuovono il fondo non facendolo compattere e alimenta con del cibo, per dar modo alla micro fauna e batteri di alimentarsi, Per l'illimunazione parti quasi subito con Attiniche.
Maurizio Senia (Mauri) non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 13:10   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'unica cosa e inserire appena si stabilizzano i valori dei Detrivori e Lumache insabbiatrici
appunto quello che serve per rovinare un DSB......c'č un interessante articolo di Calfo sulla rivista coralli.....dove spiega propio che la rovina di un DSB č l'inserimento precoce di animali che cacciano la vita nella sabbia.....soprattutto quelli che smuovono il fondo...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 13:28   #7
simonilorenzo
Guppy
 
L'avatar di simonilorenzo
 
Registrato: Sep 2005
Cittā: Castelvetro di Modena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 52
Messaggi: 338
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a simonilorenzo

Annunci Mercatino: 0
Abracadabra,
Non condivido in pieno la tua risposta dipende da detrivori detrivori.
se si usano solo quelli erbivori ok altrimenti gli altri fanno danni.
Io intendo questi
-Turbo Zebra
- cerithium
- Nassarius
- Paguri tipo Calcinus/Clibanarius/Cadenati
Cosa dite
simonilorenzo non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 13:34   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Cittā: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
simonilorenzo, ho specificato "cacciano la vita nella sabbia"

anche se sono dell'idea che le alghe nel periodo di maturazione e anche dopo....servano per dare vita al DSB e eliminandole con animali erbivori togli cibo...ma č una mia idea per qui potrebbe essere sbagliata.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 15:27   #9
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Cittā: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ciao il mio DSB partito a Giugno lo tenuto un mese al buio (gran cavolata) meglio luce subito e alghe per nutrire la micro fauna, lo lasciato vuoto di animali solo con le rocce per 3 mesi e la vita che si e insediata nella sabbia pochissima e sulla sabbia si e creata una crosta (gran cavolata) appena ho messo lumache per smuovere e alimentato una coppia di Ocellatis la vita ha incominciato a mostrarsi nel substrato.....ho perso 3 mesi di maturazione. ci sono filoni discordanti su come procedere con un DSB, io in base alla mia esperienza........lumache subito e detricvori vari, il fondo DSB deve vivere e essere alimentato servono alghe e luce subito.
Questa e la foto MiniReef di 80 litri.
Maurizio Senia (Mauri) non č in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 22:26   #10
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Cittā: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto abra,se un dsb funziona non cč bisogno di niente io nel mio che funziona da un anno e mezzo non ho nessun animale che lo smuova ed č sempre pulito e soffice ma ancor di pių e strapieno di vita
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non č in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsbcome , farlo , info , partire
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17924 seconds with 14 queries