Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Vecchio 25-11-2008, 11:58   #1
rob84
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' quasi giunta l'ora

salve a tutti , ho allestito circa un mesetto fa un piccolo acquario da 31 litri lordi (40x30x26) , fondo di ghiaetto policromo a grana media, e piante. i valori sono pressocche' nella norma e la maturazione e' QUASI completata (devo solo abbassare un po il GH che sta a 21 -28d# )...stavo pensando di mettere un Betta maschio, un paio di Panjo Kuhlii e qualche Otocinclus, e magari un'ampullaria. E' troppo per questa vasca?
rob84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 13:38   #2
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao,il problema del Gh alto potrebbe essere causato dal ghiaietto policromo,che può contenere parti calcaree.prova a testarlo (col metodo del viakal).
i Pangio amano insabbiarsi nel substrato,un ghiaietto come il tuo non è adatto a questa loro esigenza...
gli oto sono un pò delicati e vanno inseriti in acquari molto ben avviati (da tempo) e con una sufficiente copertura algale....
posta tutti i valori dell'acqua così da delineare una popolazione bene assortita
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 14:28   #3
rob84
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao stefy, per quanto riguarda il ghiaietto, l'ho testato con il Viakal e non ha "frizzato", quindi penso sia neutro. I valori dell'acqua sono Ph 6,9, Kh 17, Gh 21, temp. 26 gradi, nitriti non misurabili, nitrati 40, fosfati assenti. e per i nitrati ho gia pronte le resine. Non ci sono alghe, di nessun tipo, e le piante stanno cresendo belle e folte. Per i pesci vorrei ottenere un equilibrio di pesci di fondo, centro e, ovviamente, Betta ! che pesci mi consigli? I coridoras mi piacciono davvero molto, pero' so che sono di branco e in una vasca cosi piccola non penso stiano troppo bene...
rob84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 14:44   #4
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
a volte la percentuale calcarea contenuta nel ghiaietto è poca per questo non si ha un'evidente risocntro col viakal...in ogni caso puoi provare a fare cambi con acqua di osmosi inversa per abbassare i valori di durezza che sono abbastanza alti.fai un cambio d'acqua prima di metter i pesci perchè NO3 a 40 sono al limite della tossicità.
in 31 litri non si possono metter troppi pesci e oltre al bettino come star principale,per il fondo potresti pensare invece alle caridina multidentata,sono carinissime e molto attive nel ripulire qualsiasi superficie.
altri pesci piccoli adatti alla vaschetta,quali boraras brigittae per es,potrebbero essere considerati dal bettino come gradevole cibo vivo.potresti tentare l'accoppiata se il betta è già abituato a vivere con altri pesci oppure se le boraras hanno già raggiunto una buona dimensione (sui 2 cm almeno).a volte dipende molto dall'indole del singolo esemplare.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 15:53   #5
rob84
Batterio
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, stasera mi attrezzo per un cambio con acqua RO...e le resine sono pronte a sconfiggere gloriosamente i nitrati! per quanto riguarda le Borara Brigittae, sono proprio carine! pero' non riesco a trovare informazioni su di loro...che valori richiedono, se sono di branco, che mangiano e cosi via...pero' son carine assai...andrebbero bene eventualmente con betta e caridine?
rob84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 16:14   #6
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
si sono di branco,Ph leggermente acido 6.5 e acqua tenera (sotto i 10 dh).mangiano mangimi in fiocchi e in granuli sminuzzati a dimensione delle loro boccucce.artemie vive dafnie...tutto ciò che riescia spezzettare insomma.
l'unica riserva per la convivenza è quella che dicevo sopra,ossia il betta potrebbe scambiarle per cibo vivo,a meno che questo non sia già abituato a convivere con altri pesci oppure che le boraras siano già adulte quindi con una dimensione non inferiore ai 2 cm.
con le caridine non hanno problemi.se vuoi andare sul sicuro limitati a betta e caridine.
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:07   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
rob84, in 31 litri niente pangio e con quei valori evita gli otocinclus.

Io ci metterei solo il betta con delle red cherry, oppure solo un caridinaio di red cherry, oppure ancora boraras brigittae e red cherry... se completi il profilo vediamo di capirci meglio

Il policromo è sicuramente calcareo, solitamente la frazione calcarea è tra il 30 e il 40%
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 18:33   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ma le red non finirebbero ancora più facilmente nella boccuccia del bettino??
forse riuscirebbero a scamparla solo se lui si mostrasse particolarmente tranquillo,o se l'acquario fosse molto ben piantumato,magari con muschi vari a far da tappetino...
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:16   #9
MonstruM
Discus
 
L'avatar di MonstruM
 
Registrato: Dec 2007
Città: Aprilia (LT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
stefy86, l'accoppiata betta-red cherry è consigliata da alcuni e sconsigliata da altri. Sicuramente le possibilità di crescita delle piccole red cherry saranno nulle o quasi per via di una possibile predazione. Inoltre dipende molto dal carattere del betta. Boraras e neocaridine invece non hanno problemi di convivenza. La presenza di muschi è comunque indispensabile per la riproduzione dei gamberetti.
__________________
http://acquadrome.blogspot.com/
MonstruM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 21:31   #10
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
e infatti
Quote:
solo se lui si mostrasse particolarmente tranquillo,o se l'acquario fosse molto ben piantumato,magari con muschi vari a far da tappetino...
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quasi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17067 seconds with 14 queries