Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve ragazzi, già vi immagino rossi in volto pronti a mordere....calmi calmi
sto solo facendo una riflessione per discutere.
Tutti sappiamo, per esperienza o perchè letto su libri e forum, che il metodo berlinese va anvanti da se con la filtrazione delle roccie ed una effettuata da un buon schiumatoio !
Perfetto, ma spesso tali situazioni fanno si che il sistema instaurato nella vasca sia stabile , sia per la elevata qualità dello schiumatoio , sia per la
presenza di SUMP che fa da filtro/detrinatore in qualche modo , no ?
Ragiovano, su questo, non avendo una SUMP ed avendo la schifezza degli schiumatoi, è possibile dare una mano al sistema utilizzando una sorta di filtro biologico, modificato, ma in grado di filtrare..!
Io al momento ho il vano vuoto del filtro in vasca caricato solo con carbone attivo e zeolite, a volte resine .
Ma si riempe di impurità, sia sulla superficie che dentro....passerò a quello esterno appena finito di costruirne uno, ma gradirei dritte al fine di
costruirne uno che sia una via di mezzo tra un biologico ed un semplice
contenitore di carboni....per dare una mano al sistema....
Calmi, eh? non mordete...si discute
La sump non funziona da filtro ma è il luogo dove sono le attrezzature tecnica, ma questo lo sai. Allora devi per forza mettere mani al portafoglio (lo skimmer ricordi?) il filtro che hai in vasca, cerca di tenerlo sempre pulito, aspira tutto quando fai i cambi.
Che ti serve la zeolite???
Ti serve solo il carbone e delle buone resine, perchè mi sà che hai i PO4 ancora alti vero?
La sump non funziona da filtro ma è il luogo dove sono le attrezzature tecnica, ma questo lo sai. Allora devi per forza mettere mani al portafoglio (lo skimmer ricordi?) il filtro che hai in vasca, cerca di tenerlo sempre pulito, aspira tutto quando fai i cambi.
Che ti serve la zeolite???
Ti serve solo il carbone e delle buone resine, perchè mi sà che hai i PO4 ancora alti vero?
Si, certo .ma la sump oltre che ospitare le attrezzature, involontariamente
effettua anche un'azione di trattenimento nel basso delle impurità...
Per i po4.....bhe....ne abbiamo già discusso nell'altro thread.....che poi non sono i fosfati che mi preoccupano....quelli non uccidono i pesci !
In merito alla pulizia dello scatolone filtro , è difficoltosa, si riempe di impurità all'interno ed all'esterno si riempe di alghe tipo melma....sifonare non basta, almeno a me
allora toglilo e lo pulisci, dal momento che hai le ventose.
Si la sump trattiene le impurità, ma non ha effetto denitratore.
Per il filtro, come avrai intuito sto facendo di meglio, mi sto attrezzando
per la costruzione di un buon filtro esterno, naturalmente che sarà
riempito di sole resine e carboni.
A proposito, per la filtrazione, avendo la pompa in vasca ed il filtro all'esterno, mi consigli entrata dall'alto ed uscita dal basso o viceversa ?
ps: alfgi72 io ti consiglierei invece di un filtro esterno di comprare direttamente un letto fluido da usare per le sole resine... spendi meno e lavora meglio no?
ps: alfgi72 io ti consiglierei invece di un filtro esterno di comprare direttamente un letto fluido da usare per le sole resine... spendi meno e lavora meglio no?