|
|
Originariamente inviata da leletosi
|
ciao
sembra una bella vasca ma ti devo dire con sincerità che la rocciata non è molto funzionale per poi poggiarci gli animali....che è il secondo ruolo delle rocce dopo la filtrazione biologica del sistema
sono convinto che in così pochi litri e con quelle specifiche forme di massi sia MOLTO difficile comporre qualcosa di bello e funzionale insieme.
senza rivoluzionare tutto e mandare a ramengo i 10 gg di maturazione....riesci ad aprire un po' la rocciata nella zona medio-alta? basta fare perno sulle rocce sottostanti e vedere di arieggiare un po' il tutto.
non pensare neanche di tirarle fuori tutte e risistemarle....se riesci a fare quello che ti ho detto ok, altrimenti rimetti come è adesso e lascia andare.....vorrà dire che potrai sbizzarrirti con animali che non sono su basetta come xenia, palythia e discosoma
ciao
|
Ciao Ema o Lele o Tosi :)
consigli davvero utili...grande !!!
Purtroppo la rocciata non la riesco ad aprire ... mi crolla il castello :(
Farò tesoro dei cosigli sugli 'animali' che proponi...e approfittando del tuo immenso 'knowledge'...per una siffatta vasca, come vederesti l'aggiunta di lysmata e pesce pagliaccetto (questi erano gli unici 'ospiti' in movimento a cui avrei pensato)
FYI, la rocciata è davvero piena di anfratti che per alcuni abitanti credo siano una manna dal cielo, quindi se pensi altri invertebrati o pesci possano combinarsi fiiologicamente meglio...
Ciao ciao
Dani