|
Originariamente inviata da lukaram81
|
Ho intensione di mettere brachygobius e caridina denticulata.
Ho messo la CO2 principalmente per stabilizzare il PH più velocemente e perchè francamente penso che nelle giuste dosi male non faccia...
Uso test della SERA (Cartine)per una panoramica generale,e test Aquili per essere sicuri
Ho provato a mettere delle foto ma sono troppo grandi e non riesco... provvederò al più presto...
|
Caridina denticulata = red cherry? Se si non sono adatte al salmastro, meglio orientarsi sulle caridine multidentata, ovvero le ex japonica.
Per gli invertebrati salmastri ti rimando al blog di
cardisomacarnifex:
http://brackishwateraquarium.splinder.com/?from=2
La Co2 secondo me è inutile, non dannosa beninteso, per il discorso sul ph, esso si stabilizza autonomamente.
Per il valore del GH, prova a misurarlo con i test dell'Aquili, in modo tale da vedere il risultato esatto.
Per le foto ti mando un mp con l'email se vuoi te le modifico io...
