Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 27-10-2007, 16:28   #1
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ittio e forse Trematodi parassiti della pelle

Salve, nel mio acquario ho una piccola invasione da ittio che sto curando.. alcuni pesci si grattavano e presentavano macchioline bianche su pinne e altri parti del corpo...

Siccome xò ho notato da alcuni giorni che uno dei miei due Ancistrus usciva dal suo rifugio giusto per grattarsi, dapprima credevo si trattase anche per lui di ittio... oggi però ho notato sulla testa una parte arrossata che si intravede.. naturalmente è di un rosso molto scuro essendo il pesce di colore nero... questo mi fa pensare che magari non sia ittio? infatti mentre gli altri pesci già hanno smesso di strofinarso contro il fondo e le piante l'ancistrus ancora oggi è uscito per grattarsi ad un legno....

Potrebbe dunque trattarsi di Trematodi parassiti della pelle? Siccome ho un libro che mi da come sintomi di questa malattia il grattarsi e l'arrossamento di parti del corpo...


Come devo agire?

la malattia è infettiva?

il pesce non posso isolarlo in quanto ho solo questa vasca posso agire su tutta la vasca?

E soprattutto è in corso la terapia per l'ittio sarà troppo invasiva una terapia anche per trematodi?

Grazie.
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 17:29   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prova aleggere in schede dimalttie alla voce verminosi
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 17:48   #3
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da quel che ho letto in quella sezione... sembrerebbe trattarsi di vermi uncinati... oppure di gyrodactyloidea... il problema è che io domani parto e ritorno martedì o mercoledì il pesce potrebbe aggravarsi?

per quanto riguarda l'ittio ieri ho messo due pasticche dell'azoo... per quanti giorni le lascio girare in acqua prima di adoperare carbone superattivo e cambio d'acqua?
e soprattutto l'ittio porta lo sfregamento anche contro gli oggetti perchè anche un botia si sfrega contro i legni in vasca ed è uno di quelli che stanno sempre vicino all'ancistrus hanno lo stesso nascondiglio.
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 20:07   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
potrebbe aggravarsi?
potrebbe
Quote:
per quanto riguarda l'ittio ieri ho messo due pasticche dell'azoo... per quanti giorni le lascio girare in acqua prima di adoperare carbone superattivo e cambio d'acqua?
e soprattutto l'ittio porta lo sfregamento anche contro gli oggetti perchè anche un botia si sfrega contro i legni in vasca ed è uno di quelli che stanno sempre vicino all'ancistrus hanno lo stesso nascondiglio.
attieniti alle istruzioni riportate sul medicinale.e leggi la scheda sull'ittio ,sempre nelel schede di malattie.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 20:41   #5
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo il medicinale dice solo di utilizzare due pasticche per 100 litri.... STOP.... stavo pensando di acquistare il costawer Sera... e di adoperarlo martedì dopo aver utilizzato x 24h il carbone... che ne pensi?

se non dovessi trovare questo prodotto posso acquistare il verde di malachite in farmacia e chiedere indicazioni su come utilizzarlo?

Altra cosa da circa 10 giorni ho inserito in acquario 4 ramirezi, uno mi è parso da subito isolarsi rispetto agli altri 3.... ma ora il problema si è acuito alle volte se ne sta vicino al filtro all volte dalla parte opposta ma spesso solo... in + pare non mangi. Le feci sembrano sfilacciate e biancastre... dipende sempre dalla malattia?
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 22:26   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Altra cosa da circa 10 giorni ho inserito in acquario 4 ramirezi, uno mi è parso da subito isolarsi rispetto agli altri 3.... ma ora il problema si è acuito alle volte se ne sta vicino al filtro all volte dalla parte opposta ma spesso solo... in + pare non mangi. Le feci sembrano sfilacciate e biancastre..
i ram sono pesci davvero delicati e soggetti spesso a queste forme di patologie (flagellati intestinali o verminosi intestinali) a questo punto e bene sapere che per allevare queste tipologie ittiche occorrono valori particolri e possibilimente un a vsca dedicata.puoi postare i valori dell'acqua e popolazione opsitita?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2007, 22:49   #7
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono PH neutro, gh 6-7 nitriti e nitrati assenti....

popolazione:

2 corydoras, 2 ancistrus, 2 botia "pagliaccio", 2 scalari, 4 ramirezi.

vasca 100 l o poco +.
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2007, 21:27   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2 scalari, 4 ramirezi

Quote:
nitriti e nitrati assenti....
personalmete nn ho mai visto di buon occhio questa situazione ,da quanto hai avviato la tua vasca?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 12:07   #9
consenso
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come mai non la vedi di buon occhio? troppi peschi in 100l? oppure non ci siamo con le compatibilità? La vasca è avviata da un anno, ma come dicevo avendo questo filtro esterno spesso devo sistemarlo quindi pulirlo...


nel caso in cui si trattasse di flagellati per il ramirezi.... come devo agire? Posso usare le cure per i flagellati contemporaneamente conq uelle per l'ictio?
consenso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2007, 21:04   #10
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nel caso in cui si trattasse di flagellati per il ramirezi.... come devo agire? Posso usare le cure per i flagellati contemporaneamente conq uelle per l'ictio?
no per i flagellati ci osno composti specifici.leggi in schede dilmalattie alal voce falgellati
Quote:
come mai non la vedi di buon occhio?
la presenza di no3 indica cmq un buon funzionamento del filtyro bilogico e cioe' avviene correttamente la trasformazione degli no2 che con la'ggiunta di una molecola di ossigeno divetano no3 ,nutrimenti per l'acqua e le painte.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , forse
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45388 seconds with 14 queries