Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci Inserisci le tue schede di pesci d'acqua marina. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Synchiropus ocellatus
Synchiropus ocellatus
Inserito da fappio
30-05-2010
Foto

Scheda
Famiglia/Genere
Callionymidae
Luogo di provenienza
Indo-Pacifico
Habitat
Fondale sabbioso
Dimensioni
7 cm
Livello di nuoto
Basso
Dimorfismo
Il maschio presenta una pinna più grande rispetto alla controparte femminile, inoltre una pletora di macchie scure orlate di giallo punteggia la superficie del suddetto arto. Il maschio tende ad aessere più grande...
Caratteristiche e allevamento
La specie può essere allevata fruttuosamente se vengono rispettati determinati requisiti di vario tipo: innanzitutto è buona regola evitare l'abbinamento a pesci di grosse dimensioni e propensi a nutrirsi voracemente; la presenza di rocce vive garantisce il regime alimentare principale. La formula vincente per rendere accogliente l'habitat in cattività consiste nel riferirsi ad acquari che abbiano superato la fase di "rodaggio" da parecchio tempo e siano particolarmente ricchi di microfauna, inoltre devono presentare un numero cospicuo di caverne e anfratti; non meno importante è la presenza di una prospera vegetazione di alghe, nella quale l'animale possa nascondersi e trarre adeguato sostentamento alimentare.
Alimentazione
E' possibile somministrare Cyclops, Artemia, Krill e di polpa di mollusco e gamberetto tagliati finemente
Riproduzione
La riproduzione avviene nel corso delle ore serali Inaugurati i giochi amorosi il maschio erige completamente la pinna dorsale ed effettua una serie di giri attorno alla femmina basati su moti ondulatori prodotti da tutto il corpo.
Successivamente il corpo della femmina viene avvolto dalla pinna ventrale del maschio ed entrambi nuotano all'unisono verso la superficie dove espellono le piccole uova.
Synchiropus ocellatus

In natura possono vivere solitari oppure si radunano in coppie o grossi branchi composti da circa una quarantina di esponenti e dall'assetto poco omogeneo.
Il compito esclusivo di preservare i territori minacciati spetta ai maschi che si adoperano in tal senso attuando una serie di mosse intimidatorie (ad esempio innalzano la loro maestosa pinna dorsale) per allontanare i contendenti.
In caso di pericolo o per assolvere alla funzione fisiologica del riposo i pesci si riparano nel fondale sabbioso.
Analogamente ad altri Dragoncelli, i riproduttori nuotano verso la superficie marina per rilasciare lo sperma e le uova prima di far ritorno al substrato.
Per soddisfare il proprio fabbisogno nutrizionale catturano piccoli invertebrati (vermi e pesci) e si procacciano uova reperite tra i ciuffi di alghe, inoltre possono procurarsi alimenti supplementari brucando i vegetali summenzionati. Spesso utilizzato con successo per combattere la piaga delle Planarie che possono comparire negli acquari di barriera


Inserisci Commento

Tag
ocellatus , synchiropus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,16231 seconds with 18 queries