Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante Inserisci le tue schede di piante d'acqua dolce. Oppure inserisci un tuo contributo o una tua esperienza aggiungendo un commento (solo info, no domande).

Inserisci Commento
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Hygrophila polysperma (Roxb.) T. Anders.
Hygrophila polysperma (Roxb.) T. Anders.
Inserito da faby
20-04-2010
Foto

Scheda
Famiglia
Acanthaceae
Area di provenienza
Asia
Luogo specifico
India, Bhutan
Temperatura
22 - 28°C ottimale
Luce
Normale
pH
7,0 - 7,5
Hygrophila polysperma (Roxb.) T. Anders.

Hygrophila polysperma (Roxb.) T. Anders.

Acanthaceae
La famiglia delle Acanthaceae è composto da circa 250 generi con 2500 specie di piante erbacee, arbustive o lianose. Tipiche di climi tropicali, Indonesia, Malesia, Africa. Le foglie sono generalmente semplici, opposte decussate, intere o a volte dentate, la stipola manca. I fiori sono perfetti, zigomorfi anche se quasi attinomorfi portati in infiorescenze a spiga, racemo o cima. Spesso ogni fiore presenta una brattea anche molto sviluppata. Il frutto è una capsula loculicida.

Distribuzione e origine:
Specie asiatica, diffusa in India e Bhutan, è stata introdotta in Messico.

Descrizione botanica:
Hygrophila polysperma è una pianta palustre con fusti sottili e foglie portate in modo opposto decussato. Le foglie sono fortemente lanceolate, stretto-ellittiche a margine intero, possono essere sessili o brevemente picciolate. L’apice della foglia è solitamente arrotondato a dare quasi una foglia stretto-obovata. Gli internodi sono piuttosto corti. I fiori sono portati in infiorescenze in posizione ascellare, sono zigomorfi gamopetali e gamosepali (corolla bilabiata) di colore blu-viola.

Coltivazione:
Hygrophila polysperma è una pianta piuttosto robusta e di rapida crescita. Se coltivata sotto illuminazioni intense tende a colorare di rosso mattone gli apici vegetativi. Si accontenta anche di illuminazioni medie allungando un po’ gli internodi e quindi perdendo compattezza. L’acqua ottimale sarebbe sub-alcalina di media durezza, ma vive abbastanza bene anche in acque tenere. Le temperature ottimali sono di 22 - 28°C. Cresce abbastanza bene anche in vasche poco curate per quando riguarda la fertilità, quindi senza fondi fertili, con blande fertilizzazioni e senza CO2, ma ovviamente i risultati migliori si ottengono con una buona disponibilità di tutti i nutritivi.

Esiste una varietà commerciale denominata ‘rosanerving’ (foto3) con la caratteristica di presentare in generale foglie un po’ più larghe, più obovate, ma in particolare le nervature delle foglie sono di un color crema chiaro, la pagina superiore della lamina fogliare assume una tonalità rosa acceso (sotto buona illuminazione). Le nervature sono sempre ben visibili in questa varietà anche su foglie verdi. Questa varietà deriva da una affezione virale tollerata dalla pianta e che ne caratterizza l’aspetto. Le altre caratteristiche sono le medesime della specie principale.


Inserisci Commento

Tag
anders , hygrophila , polysperma , roxb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Scheda powered by GARS 2.1.9 ©2005-2006
Page generated in 0,14526 seconds with 16 queries