Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, in primis mi scuso per la mia assenza dal forum. Non so se vi ricordate di me e del mio nano (qui)
E' stato allestito nel giugno 2009 (la tecnica la potete trovare nel mio profilo) ma non ha mai trovato una sua stabilità. All'inizio ho avuto le filamentose, ancora presenti, poi alghe superiori e soprattutto la dictyota che non mi da scampo, ed inoltre da un mesetto anche ciano. I valori sono buoni, anche se i miei test sono vecchi, e quando provo ad inserire qualche alghivoro muore dopo poco (oggi mi è morto il secondo percnon gibbesi). Da tempo non crescono più coralline, ed ogni giorno mi sento sempre più avvilito. Mi affido alla vostra esperienza, sperando di riuscire a far rinascere il mio nano, cercherò di seguire pedissequamente tutti i vostri consigli.
P.S. Ora faccio un cambio d'acqua, poi dopo posto le foto.
prima di tutto cambierei i test, oramai sono vecchi e probabilmente segnano valori non veritieri.
da qui seguono le normali procedure per recuperare la vasca .....ma il tutto in base ai risultati dei test.
po4?
calcio?
magnesio ?
no3?
ph?
dacci i risultati ma con i nuovi test..... non con quelli vecchi.
Avevo acquistato un percnon gibbesi, e stava facendo anche un buon lavoro, solo che oggi è morto inspiegabilmente, dopo che è rimasto semiparalizzato per qualche giorno. Un altro lo comprai verso l'estate e morì pure lui. Per quanto riguarda la dolabella ho letto che defeca molto e muore facilmente. Ma spazzolando le rocce non altererei troppo il già instabile equilibrio?
eh bel casino, controlla i valori dell'acqu ad'osmosi, come i silicati e se hai un tds, il valore dei sali disciolti, la prendi in negozio? la fai te??
inizia a mettere 3 lumache, facendo un'ambientazione goccia a goccia degli animali quando li hai comprati...
i valori degli inquinanti rifacendo i test probabilemnte saranno abssi perchè ci sono el alghe che si mangiano tutto... io fai così:
hai pochi coralli, li parcheggi da qualcuno, togli le rocce, le fai morire, riparti con acqua nuova, e controllerei la gradazione delle luci, fai 20 gg di amturazione e poi vedi, ma tutte quelle alghe sono brutte..
Allora, l'acqua la faccio con un impianto ad osmosi Forwater a 4 stadi (3 + resine Silco 250). Ho già tre lumache turbo ma fanno ben poco. Per quanto riguarda la ripartenza da zero è proprio quello che volevo evitare...., anche perchè non saprei a chi parcheggiare gli animali.
Avrei anche pensato di comprare un piccolo schiumatoio a porosa come il Sander piccolo, cosa ne pensate?