Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora l'acqua è arrivata atemperatura ed ho inserito una confezione intera di 40 - 50 uova che sono molto piccole, nelle foto allegate ne ho cerchiate qualcuna in rosso, mentre nell'ultima potrete notare un cerchio giallo, li alcune di loro hanno rilasciato una specie di sostanza gelatinosa. Ora io mi chiedo una cosa, il fotoperiodo di 14 ore è per la temperatura dato che nel kit della Clementoni non c'è il riscaldatore? Io pensavo di fare un normale fotoperiodo di 8 ore e collegare la lampada al timer dell'altro acquario. Che ne dite? Ora comunque bisogna solo aspettare
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai
l'acqua di osmosi ha gh e kh = 0 e siccome questi crostacei come tutti hanno bisogno di calcio e sali per farsi il guscio, quindi o nelle bustine hai cisti + sali o usa acqua del rubinetto decantata secondo me...
Sulle istruzioni infatti parlano proprio di acqua distillata, quindi assolutamente priva di sali...se lo dicono loro...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
sedano, per farle schiudere e allevarle i primi giorni è troppo grande, io ho usato una vasca delle dimensioni di quella tartarughiera e i pochi nauplii nati vagavano troppo e non riuscivano a mangiare....quella puoi prenderla per farci stare gli adulti casomai, come nursery userei una vaschetta di max 20 x 10 cm in modo da concentrare il cibo in uno spazio ristretto....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
per esempio le cisti di artemia della sera sono in bustine con i sali assieme... se è così anche per questi vai con l'acqua di osmosi, altrimenti io la taglierei.