Grazie a tutti.
Ho messo qualche descrizione ed un paio di foto in più nel mio album.
Ad ogni modo dentro c'erano 5 pesci rossi.....oggi saranno 20

??, ma non preoccupatevi, la foto e dell'anno scorso (2009) oggi gli inquilini hanno una vasca moolto più grande, anche se impostata sempre con il criterio low-cost.
In vaschette come questa, d'estate ci puoi riprodurre un bel po' di pesci tropicali, e se non sono molto grandi trovano da mangiare senza fatica.... e non perdi neanche un avanotto.
Come
Zalez ha notato le piante sono: un papiro, lattuga d'acqua, giglio d'acqua (Eichornia Crassipes), una ninfea
Rabbocco l'acqua e faccio qualche cambio parziale semplicemente facendo traboccare l'acqua dalla
tinozza che finisce ad irrigare il prato.
Per esperienza comunque posso garantire che anche non facendo cambi l'acqua in una vaschetta così rimane a 0 nitrati 0 Fosfati per mesi, ma qualche cambio è sempre meglio farlo.
Invito tutti quelli a cui ho solleticato l'idea, a provarci l'anno prossimo, (anche sul terrazzo) magari mettendo in"villeggiatura" qualche inquilino di vasca.
E' assolutamente facile e divertente.
PS ogni tanto sfoltivo le piante (qualcuno del forum le ha comprate) per poter vedere i pesci!!
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da davidesara
|
ma che bella che è!!!cos'hai dentro???quanto ti + costata farlo?
|
Grazie... dentro c'erano pesci rossi.
Il costo è molto basso: € 30 per una
tinozza in PVC per la decantazione del vino.
Alcune perzzi travetti in legno (di scarsissima qualità) recuperati in uno dei miei cantieri.
Piante dai miei acquari e con scambi dai vicini.
Pesci rossi regalati da chi non li voleva più.
Acqua...quasi gratis.
Il giardino di mamma...
Più che altro una vasca del genere funziona bene in primavera - primo autunno, d'inverno è meglio dismetterla.
Il legno ha la doppia funzione estetica e protettiva per i raggi solari diretti sulle pareti della vasca, se no l'acqua divenderebbe troppo calda.
Così fatta ed appoggiata sul terreno nudo, l'acqua anche ad agosto no superava i 28° anche se posta in pieno sole.