Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Approfondimenti dolce Sezione di approfondimento dedicata all'acquario d'acqua dolce dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT e non è possibile aprire nuovi topic, ma solo rispondere a quelli già presenti.

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 26-02-2015, 14:52   #121
DarkDeepsea
Avannotto
 
DarkDeepsea's Avatar
 
Join Date: Nov 2014
Città: Marconia (Matera)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Posts: 69
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 6
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 7
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Mi risultano esserci delle allelopatie tra vallisneria e cryptocoryne. Non so se è trascurabile come problema. Potrebbero anche avere delle difficoltà di attecchimento nella sabbia. Le ninfee generalmente vogliono alte temperature, e potrebbe essere un problema la condensa che si crea in acquari chiusi, ma della specie che hai citato, non conosco nulla in merito. Le ninfee si discostano di poco dalle condizioni normali di un acquario, soprattutto per temperatura, ma ci sono molte persone che ci riescono, non è impossibile, ma sicuramente necessita di molte informazioni che nonostante sembrano banali, avvolte si trascura. Generalmente le ninfee, sono di acqua stagnante, quindi in un acquario bisogna valutarne il movimento della massa d'acqua, soprattutto vicino la superficie. Ripeto so poco e nulla, so solo qualche nozione in linea generale che ho pensato non fosse un male mettere a disposizione di altri, così da confutare eventuali ipotesi e così da richiamare l'attenzione su alcune problematiche più o meno importanti.
DarkDeepsea is offline   Reply With Quote


Old 26-02-2015, 14:55   #122
Robi.C
Discus
 
Robi.C's Avatar
 
Join Date: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Posts: 3,836
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 55
Likes (Given): 24
Likes (Received): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci nel mercatino: 0
Alla fine la ninfea l ho abbandonata.
La vasca è questa

Le cryptocoryne dopo 2 settimane stanno partendo, la valli l ho inserita da poco...
In una vasca honsia vallisneria che cryptocoryne e stanno molto bene entrambe... non so se sono allopate
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C is offline   Reply With Quote
Old 26-02-2015, 15:02   #123
DarkDeepsea
Avannotto
 
DarkDeepsea's Avatar
 
Join Date: Nov 2014
Città: Marconia (Matera)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Posts: 69
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 6
Thanks (Received): 2
Likes (Given): 7
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci nel mercatino: 0
Anche io le ho insieme, e piuttosto vicine, e non riscontro grossi problemi. Però la teoria dice altro, ecco perchè ho detto non so se è un problema trascurabile. Le cryptocoryne necessitano in proporzione di molto ferro, e si adattano quasi a qualsiasi substrato fertile. Apparte il loro famigerato pessimo adattamento, è strano che stanno partendo. Reagiscono malissimo ai cambiamenti, ma laddove non ci sono cambiamenti, se hanno ferro e substrato, si adattano a quasi tutto. Rischiamo di andare off topic, forse è il caso di aprire altre discussioni per tematiche diverse dal titolo del topic.
DarkDeepsea is offline   Reply With Quote
Old 26-02-2015, 15:05   #124
luca321
Pesce rosso
 
luca321's Avatar
 
Join Date: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Posts: 971
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 8
Thanks (Received): 9
Likes (Given): 2
Likes (Received): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci nel mercatino: 0
@Robi.C quanto spesso lo hai fatto lo strato con il lapillo?

Sotto c'è del normale terriccio giusto?
__________________
luca321 is offline   Reply With Quote
Old 26-02-2015, 15:13   #125
Robi.C
Discus
 
Robi.C's Avatar
 
Join Date: Jan 2014
Città: Magenta(MI)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Posts: 3,836
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 11
Thanks (Received): 55
Likes (Given): 24
Likes (Received): 95
Mentioned: 33 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci nel mercatino: 0
Il lapillo è solo per coprire la sabbia... solo estetica sotto c'è della sabbia e sotto normale terra
__________________
"C'è sempre da imparare"
Robi.C is offline   Reply With Quote
Old 26-02-2015, 15:13   #126
luca321
Pesce rosso
 
luca321's Avatar
 
Join Date: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Posts: 971
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 8
Thanks (Received): 9
Likes (Given): 2
Likes (Received): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci nel mercatino: 0
Quanto è spessorata la sabbia?
__________________
luca321 is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
acquario , allestimento , contro , giardino , pro , terra

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 10:09. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.13108 seconds with 12 queries