|
Originariamente inviata da Riccio79
|
Algra...magari allevarne uno... ma mi piacerebbe avere qlc info in più sulla vasca.... sembra una di quelle piscine "da giardino" che vanno tanto di moda negli ultimi anni.... con un po' di sabbia sul fondo....
|
Hai dimenticato di scrivere che hai intravisto qualche paperella gonfiabile e vari salvagenti da piscina

Non è affatto piscina da giardino (magari lo fosse, tra vasca, parte tecnica e
squali mi compravo un'altra auto sportiva). L'ha costruita un'azienda che lavora per gli acquari pubblci, il materiale è lo stesso, ovvero resina rinforzata, è pensata per un'osservazione dall'alto ma è anche provvista di un'oblò per un'osservazione verso l'interno.
Non metterei mai una piscina da giardino da 20mila litri in casa, se il telo si rompesse nuoterei anche io insieme agli
squali
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da miky
|
Caxxarola complimenti ....
ma 1000 litri mi sa che son pochetti per pesci del genere, un po come un hepatus in un 50, ci stanno fin che son piccoli.
Qualche info sulla vasca e su chi ci sta dentro?
ciao
|
1000 litri bastano a patto che la vasca sia artigianale con altezza molto ridotta rispetto a lunghezza e larghezza. Per ulteriori info sull'allevamento rimando al mio articolo:
Barone, S., 2009. Chiloscyllium punctatum, un "piccolo" squalo da salotto, Il mio Acquario 124