Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sensazione esatta 'ste negozianti ignoranti -04
la Spathiphyllum sarebbe più adatta ad essere coltivata in vaso, o al limite in paludario, non so manco perchè la commercializzino, visto che nell'acqua crepa esattamente come tutte le altre piante non acquatiche -28d#
sensazione esatta 'ste negozianti ignoranti -04
la Spathiphyllum sarebbe più adatta ad essere coltivata in vaso, o al limite in paludario, non so manco perchè la commercializzino, visto che nell'acqua crepa esattamente come tutte le altre piante non acquatiche -28d#
Sia la dennerle che la tropica la vendono, com'è possibile che non sia acquatica?
Ragazzi ....in internet ho trovato in un sito questa descrizione su questa pianta "Grazie alla robustezza del fogliame è, inoltre, particolarmente adatta per arredare acquari con ciclidi e altri pesci robusti che normalmente danneggiano le piante" ....... io non capisco più niente
in acqua non si sviluppa e dopo un po' di tempo deperisce e muore... è vero che ha le foglie coriacee, ma a meno che tu non voglia usare la pianta come usa e getta, è meglio che non la coltivi sommersa...