Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, noi da veri neofiti(è solo il nostro 2° dolce), abbiamo utilizzato il tuo stesso fertilizzante e lasciato l'illuminazione in dotazione, con un fotoperiodo classico abbiamo avuto una buona risposta e una crescita molto rigogliosa...naturalmente c'è stata una minima formazione di alghettine verdi, cosa che con il nostro primo acquario con la plafoniera LED abbiamo riscontrato solo dopo diversi mesi.
io invece con la lampada di serie non vedevo una bella crescita, manco con la co2.
allora ho fatto la prova di onserire un pl di supporto ed è cambiato tutto.
la rotala è diventata rossa e cresce verso su anzichè strisciante al fondo, le cryptocorime hanno comimciato a fa foglie e la.sagittaria è partita.
unico neo é che cosí scalda molto la plafoniera ed ho paura che con il tempo si degrada a plastica.
allora, seguendo un post di un utente di un'altro forum ho toltp le pl e montato led 7020 .
così con la stessa temperatura della lampada di serie ho 3600 lumen, contro i 1500 in dotazione.
per ora tengo sente 2 righe e vedo come va, se serve aumento gadualmente.
come alghe h qualche fiamentosa su davanti, ma niete di che.
voi che piante avete?
tra l'altro questo utente che ha l'xl, con la.lampada originale, dopo un anno, gli si è spaccato in 2 il coperchio con le dilatazioni termiche....
così è ora, quando mi arrivan sostituisco 2 righe con luce calda perchè queste sono 7500k e la vasca sembra quasi un marino.
Queste sono le nostre piante dopo un pò di tempo dall'avvio dell'acquario,tieni conto che adesso sono arrivate quasi tutte al livello dell'acqua e quindi sono da ripiantumare.
Appena scatto una nuova foto la posto, che in quella si vede poco
Buongiorno spanetto.
Anch'io ho comprato un pure xl e como di prassi mi ci stò accanedo sopra.
Ho avanzato da un lavoro precedente ( sono un falegname ed ho inserito led 5050 nel mobile del mio xl) delle stip led da 6000° k formato led 5050 , solo che leggendo in vari forum non è tanto indicato. Ho visto che tu hai montato 7020,come ti trovi ?
Posso chiderti qualche dettaglio in piu su come hai effettuato il lavoro e soprattutto quanti led hai usato ?
Grazie anticipatamente
Io praticamente mi sono realizzato una piastra su cui incollare le strip led partendo da listelli di alluminio di 1.5 cm di larghezza e tagliati della misura delle righe di strip, incollandole tra loro con colla bicomponente che avevo a casa.
Ho rialzato ad angolo 3 righe in modo da illuminare meglio la parte dietro, dove ci sono le piante alte usando le cornicette per i fogli (0,20€ in cartoleria).
Le strip sono smd 7020 ip65 a 7500k 1800 lm/mt, ma ti consiglio le 5630 a 6000k ip67 o ip68 che stai più tranquillo anche se fanno un po meno luce(1250 lm/mt), la tua lampada fa 2500lm, quindi con 2 mt vai al pari(4 righe da 50cm).
Ho saldato i fili, poi ho cosparso con silicone e quando era ancora tenero ho messo la guaina termorestringente, in modo che si pressasse sul silicone e rifinito le estremità quando asciutto.
Io ho sostituito 2 righe di 7020 con 5630 luce calda perché la vasca sembrava un marino.
poi l'alimentatore l'ho messo nella plafo e dopo 1 settimana si è surriscaldato ed è andato...
Ora ho eliminato il programmatore originale, che va a 220v e messo l'ali dietro la vasca con timer meccanico (quelli da 3€).
Quella plafo è una me..., non consente molto e non dissipa calore.
Ho spento 2 righe perché c'era troppa luce, adesso con 5 righe sono circa 2800lm contro i 1500 della pl originale, se devo farmi il praticello le accendo tutte.
I 5050 fanno poca luce, lascia stare.
Cmq le piante godono!
ps. non riesco a caricare le immagini su postimage, se riesco le aggiungo domani.
Buongiorno,grazie per le info. Ma con l'umidità che si forma non hai problemi ? Stavo pensando di fare una piastra di alluminio con incollati i stripled e qund'é tutto finito e funzionante,farci una bella colata di resina epossidica trasparente,modo che l'umidità non gli fa nulla. Concordo la Plafo è una mega c.....a.... Dimenticavi,il mio xl si vede su tre lati due lunghi ed uno corto quindi devo trovare il modo di illuminare anche sotto il filtro..
Ultima modifica di mastrogeppo; 03-02-2014 alle ore 10:15.
Il pure L è uguale al pure xl, solo che è più corto ed anche la plafo è più corta (la mia fa circa 30 cm mentre la tua dovrebbe fare circa 50 cm, larghezza identica), quindi l'illuminazione ha gli stessi difetti.
Pere illuminare meglio dietro ho inclinato (dopo varie prove) le ultime 3 righe, e va molto meglio.
Le strip hanno comunque un buon angolo di luminosità e proprio sotto il filtro (nella parte + alta, diciamo quasi a contatto con il filtro stesso) non avrai mai tanta luce, ma sotto sicuramente sì.
Per l'umidità ho risolto incollando le strip con il silicone, perché è da sotto che passa (sulle ip65), se prendi ip 67 o 68 no problem, ho anche passato la guarnizione del coperchio con del grasso siliconico (che non indurisce mai), così vedo che all'interno non si forma + condensa.
Se vuoi fare una piastra da sostituire completamente la plafo, va bene come dici tu, oppure vai di ip 68, che sto sentendo dove ho preso le mie se in futuro possono procurarmenle.
Ecco una carrellata di immmagini:
Con tutti accesi faccio 3600 lumen, quindi ne ho scollegate 2 righe e sono sui 2800lm, che a me vanno bene, per ora...
per il praticello si vedrà...
Bel lavoro complimenti. Mi sono informato dal mio venditore,non ha ancora i 7020,però ha gli 5360 però non sono ip67,non so neanche come classificarli non hanno neanche il silicone che li avvolge,cercherò da qualche altra parte.... Non so se tu hai il mio stesso problema ma credi di si,ho notato coni d'ombra sul lato sx della vasca,non capisco il perché ma la lampada è montata più verso dx,perciò vorrei sostituire completamente la Plafo per farla diventare più lunga e ovviamente più larga. Non credo di inserire i led nella plafo come hai fatto tu,risolversi poco in fatto di lunghezza lampada,voglio tentare di coprire tutta la lunghezza per quanto possibile.
Hai un buon sito divo reperire materiale (led)per creare tutto ciò ???
Grazie, i miei led sono ip65, ho chiamato al telefono il venditore, che tra l'altro, è molto disponibile.
Se vuoi dare un'occhiata, li ho presi sulla baia dal negozio "led light store3", ha bouni prezzi e sono stati molto veloci nelle spedizioni.
Non sono driver di marca tipo Samsung, ma per quello che costano vanno benone.
Io aumentando la luce, ho attenuato molto il discorso del cono d'ombra, poi bisogna vedere come hai allestito la vasca e dove vuoi arrivare, io sono passato dai 1500 lumen originali ad oltre 3100, per cui potrei farci anche il praticello.
Ora sto lavorando sulla temperatura di colore, perché con solo 7020 sembra un marino, quindi ho sostituito 3 righe di 7020 7500K con 3 di 5630 5000K.
Ti consiglio di guardare bene sulla baia e trovare direttamente i 6000/6500K anche se non sono 7020, magari 5630 (1250 lm/mt quindi 7 righe da 50cm=4375 lumen contro i 2500 originali).
Per sapere il grado di protezione, scrivono solo waterproof sono ip65, se hanno protezioni più alte lo specificano a chiare lettere.
Anch'io avevo pensato di intubarli, ma non trovo i tubi qua intorno, bisogna isolarli moooolto bene, fare le connessioni dirette tra i tubi uscendo dal coperchio con un cavo solo, quindi per ora resta l'idea di scorta perché con la sua plafo si fa prima....
Sai che comunque dovrai mettere per fuori l'ali in ogni caso, rinunciando al programmatore originale. Io ho tolto proprio tutto da dentro....
Ma a te, si forma condensa dentro la plafo, negli angoli, anche con la lampada originale??