Mi permetto di rispondere al sig. Acqualiving all'interno del post come utente del forum(lui mi sembra di capire dal profilo che rappresenti la propria azienda) e non come tecnico di
led visto che non lo sono per cui non entro nel merito del perche’ la sua plafoniera e’ provvista di ventole se potrebbe farne a meno, ma voglio rispondere solo per far capire il mio ragionamento economico,da dove e’ nato e dove e’ arrivato con gli elementi raccolti, anche a tutti gli alti utenti del forum.
In primis occupandomi di commercio al dettaglio e all’ingrosso da 21 anni per una nota multinazionale credo di guardare i prezzi di tutti gli oggetti con un occhio abbastanza allenato a non essere tratto in inganno da pubblicita’ o listini al pubblico,questo perche’ spesso questi ultimi non contano nulla se non parametrati con la politica commerciale di una azienda.
Per essere piu’ chiari una azienda puo’ mettere sul mercato un listino poi a seconda dello sconto che fa ai propri rivenditori al pubblico induce questi ultimi a scontare(-) o ricaricare(+) all’utente finale il succitato listino.
Il risultato e’ il prezzo finale all’utente.
Armato di questa esperienza ho fatto un po’ di conti per fare un confronto tra i due prodotti.
Prendo ad esempio la mia plafoniera che assomiglia molto all’esempio da lei citato ma non ha bisogno di due alimentatori uguali risparmiando qualcosa.
Ocean
Led: 6 barre da 120cm con 20led cree da 10000K euro 1008
2 barre da 120cm con 20led cree royal blu “ 402
1 alimentatore 240W x
led bianchi(40x 6) “ 139
1 alimentatore 100W x
led blu(40x 2) “ 79
1 supporto plexiglass da 15mm+cavi+kit sosp. “ 140
1 dimmeratore con schermo “ 100
A prezzo pieno di listino si arriva a 1868+iva = 2241,60 euro
Tenendo conto che la mia vasca e’ larga 50cm ho preso a riferimento il modello 120x 50 della acqualiving. Di detto modello in commercio on line(non di listino!) ho visto solo il prezzo praticato dall’unico rivenditore che sul sito acqualiving e indicato come rivenditori autorizzato in Italia (ve ne sono altri ma non pubblicano in trasparenza il prezzo o non sono riuscito io a trovare nei loro siti nessun prezzo pubblicato).
In italia il prezzo di h2oacquari e’2280 ivato
Detta cosi’ sembrerebbe che le plafoniere costino piu’ o meno uguali,ma nel mio ragionamento sono stati aggiunti due parametri:
1) Il prezzo on line della plafo acqualiving e’ un prezzo finale reale al pubblico rilevato on line l’altro la somma dei prezzi di listino, al quale normalmente per importi del genere almeno il 10% di sconto viene applicato da Ocean
Led(parlo per esperienza personale).
Questo portava il mio confronto personale a 2016 contro 2280 con circa 264 euro di differenza.
2) C’e’ una seconda valutazione importante, la differente quantita’ di
led che ci si porta a casa con le due plafoniere(cosa importantissima visto che ne deriva la luce prodotta in acquario).
Con 2016 euro della mia Ocean
Led ho 20x6 = 120
led bianchi da 3w a 10000k e 20x2 = 40
led blu
Con 2280 euro della Acqualiving vista on line avrei avuto 90
led bianchi da 3w a 9000k e 40
led blu
A parita’ di
led blu,della capacita’ d’illuminazione bianca avrei avuto ben il 25% in meno e con 9000k al posto dei 10000k.
Siccome posso testimoniare personalmente che i blu royal Cree sono fantastici e che con 40
led in una vasca da 150x50 di luce blu ce ne viene anche troppa tanto che appena pronto il dimmeratore provvedero’ a ridurne un po’ l’intensita’ ho continuato a ragionare sui bianchi per equiparare il piu’ possibile il confronto dei prezzi.
Se sfilo dal mio progetto una sola barra bianca ottengo un confronto piu’ omogeneo a livello di luce prodotta arrivando a 100led bianchi contro 90(sempre 10% di luce in piu’ Ocean
Led) ma riduco il mio preventivo di altri 181 euro(168+iva-10% sconto) con il risultato finale di una illuminazione ancora leggermente maggiore e un costo piu basso di 445 euro complessivo.
Da povero utente del forum mi sembravano parecchi e degni di nota.
Se prendo ad esempio la plafoniera da lei confrontata (la 120x60) ottengo un confronto cosi esaminato:
Con 2016 euro della mia Ocean
Led ho 20x6 = 120
led bianchi da 3w a 10000k e 20x2 = 40
led blu
Con 2376 euro(stesso rivenditore) della Acqualiving 120x60 avrei avuto 105
led bianchi da 3w a 9000k e 50
led blu
Qui il vantaggio in luce e’ piu’ in equilibrio 15led bianchi in piu’ per Ocean
Led e 10 blu in piu’ per Acqualiving.
Tenuto conto che ci sono minimo 360 euro di differenza nel prezzo di acquisto e che come detto sopra, di
led blu ne bastano e avanzano 40, ne deriva ,a mio modesto parere, uno spreco di risorse in
led blu che non servono e una carenza di bianchi che invece servirebbero, cosa che forse spinge poi ad alimentare maggiormente i
led presenti per aumentare l’illuminazione con conseguente crescita dei consumi(e della bolletta) e della temperature dei
led che a quel punto possono necessitare di raffreddamento giustificando l'impiego e il costo delle ventole.(questa e' pura deduzione da profano ma che a logica mi sembra fili come il vento)
Chiedo scusa a chi ha aperto il post se sono stato troppo prolisso e ho magari deviato dal tema principale ma credo che nella scelta confrontata di piu’ prodotti debbano essere raccolti parametri il piu’ possibile omogenei e comparabili per poter valutare tutti serenamente cosa si adatta meglio alle propie esigenze(ad esempio io comunque non avrei potuto scegliere la plafo larga 60 per ragioni di estetica), anche i moderatori mi perdonino se ho menzionato prezzi e loghi (non so se si puo')ma non essendo stato il primo…… ho pensato di precisare quali conti mi avevano guidato. -28