Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Visualizza i risultati del sondaggio: Quale plafoniera a Led?
Aqualiving 34 34,69%
Autocostruita 28 28,57%
Ceab 1 1,02%
Cinese 7 7,14%
Elos 3 3,06%
OceanLed 4 4,08%
Sfiligoi 3 3,06%
Vertex 19 19,39%
Vitrea 3 3,06%
Bizetashop 4 4,08%
Sondaggio singolo o multiplo. Chi ha votato: 98. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2010, 10:39   #31
ACQUALIVING
Avannotto
 
L'avatar di ACQUALIVING
 
Registrato: Apr 2010
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a ACQUALIVING

Annunci Mercatino: 0
Edit by IVANO
__________________
Ciao Donato
www.acqualiving.it

Ultima modifica di IVANO; 04-10-2010 alle ore 10:53.
ACQUALIVING non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2010, 13:57   #32
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=ACQUALIVING;3187610]
Originariamente inviata da pan; [/QUOTE

tralasciando il discorso economico, che credo che ogni utente possa tranquillamente calcolare e poi eventualmente decidere su quale prodotto orientarsi, da quello che scrivi si denota chiaramente la tua esperienza commerciale, ma proprio per questo dovresti usare lo stesso criterio di valutazione, ma mi preme ribadire che il confronto si fa sui i listini pubblicati e non su eventuali sconti praticati. i nostri listini non sono segreti come fai intendere ma disponibili tranquillamente sia sui forum che sul nostro sito, pertanto è inutile che ogni rivenditore pubblichi un listino a se, perciò mi sembra che la trasparenza sui prezzi sia alquanto superata.

Mi spiace ma sbagli di grosso, io sono in questo forum un consumatore e come tutti e sottolineo tutti i consumatori dei listini delle case produttrici non mi interessa nulla, guardo solo ed unicamente al prezzo che pago per acquistare un bene, quindi il prezzo reale di un oggetto e io ti ho riportato una esperienza diretta personale di acquisto e un prezzo(l'unico disponibile che ho trovato) prova a immaginarti cliente anche tu e guarda quanti clienti entrano da trony o mediaword o altri negozi meno famosi e chiedono al commesso quale e' il prezzo di listino di un tv Sony o di una lavatrice Wirpool! O cercano il prezzo su un volantino o guardano il prezzo in scaffale quindi valutano il rapporto tra prezzo percepito e valore personale attribuito all'oggetto, da li la scelta!

Ma tutti i calcoli che fai sul numero dei led, sull'efficienza e sulla gradazione k, da qui si denota la tua scarsa preparazione in materia....

I led hanno un costo quindi meno led dovrebbero corrispondere ad un investimento inferiore a livello industriale per l'acquisto di materia prima e di manodopera per assemblare, cosa che di solito nel commercio finisce almeno in parte anche in tasca a chi acquista sotto forma di prezzi piu' abbordabili

esaminando i parametri fondamentali:
Gradazione K: non esiste una selezione da 10.000 K o da 9.000 k, esiste una selezione WA
con una variante da 8.300 K a max 10.000 ma se leggi bene il Binning CREE degli XR-E noti come i 10.000 sono riportatati fuori soglia che sta a significare che difficilmente ci saranno led con questa gradazione, pertanto la gradazione massima raggiunta è 9.000 e per correttezza commerciale preferiamo dichiarare i gradi effettivi e non i presunti...

Non entro nel merito ho preso solo quello che ho letto sui siti dei venditori,sicuramente saranno gli stessi come K


il numero in meno dei led, non ha la giustificazione che tu menzioni ma il fatto di utilizzare una ottica dedicata e un certo di tipo di led (non tutti i cree sono uguali) ci ha portato a diminuire il numero dei led utilizzati , tant'è che tutti i nostri utilizzatori pilotano le nostre plafoniere al 50-60 % della potenza erogabile, tutto questo si traduce in risparmio energetico.

il fatto di utilizzare più blu di quanti magari necessari, è dovuto al fatto che gli utenti non hanno tutti gusti uguali pertanto abbiamo ritenuto opportuno inserire un numero maggiore di blu dando la possibilità all'utente di scegliere la configurazione più consona ai propri gusti,
credo che sia un vantaggio.

ultimo piccolo appunto alimentatori. non credo sia opportuno alimentare i led con un alimentatore che da gli stessi Watt utilizzati ma per norma si dovrebbe dare almeno un 15% in più da questo parametro ho ritenuto contabilizzare due alimentatori da 250 W, poi naturalmente si è liberi di fare le proprie scelte...
Su questi ultimi tre punti ti rispondo in unica soluzione: visto che gia' li sto utilizzando parlo per esperienza personale mia e di tutti quelli che sono venuti di recente a casa mia a vedere la nuova plafoniera o a ritirare coralli.In una vasca 150x 50 con 20 led royal blu di luce blu ce ne' in abbondanza quelli in piu mi sembrano veramente inutili, poi come dici i gusti sono gusti ma tenuto conto che anche le mie di barre funzionano circa al 50% credo che se mi verra' voglia di vedere solo blu al momento giusto bastera' alzare un po il livello dell'alimentazione(io personalmente lo ridurro) mentre di luce bianca nel marino nessuno e' mai a pancia piena.
Per finire Il consumo reale della plafoniera,misurandolo e molto lontano dall'impiegare la potenza massima dell'alimentatore quindi mi sembra inutile mettere alimentatori super(anche come costi) se poi non vengono sfruttati che in minima parte.

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Felice che sia acqualiving che pan si dilunghino in confronti e più o meno lunghe disertazioni
il confronto è sempre ben accetto anche se devo essere sincero non sarà solo il prezzo a guidare la mia scelta
la prima cosa che però mi balza all'occhio è che tutti sembrano contenti della loro scelta e nessuno ha criticato il proprio acquisto ... ottimo comunque vada alora non posso sbagliare
Sono d'accordo con Federico che comunque non puo' essere solo il prezzo a guidare una scelta,io ad esempio ho tenuto conto anche della modularita' delle barre che mi permetteva con facilita' di scegliere la concentrazione di led nello spazio mantenendo comunque un facilita' estrema di montaggio o modifica della plafoniera, compreso un possibile riutilizzo del materiale in altri acquari futuri con dimensioni diverse senza sprechi.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton


Ultima modifica di pan; 28-09-2010 alle ore 20:38. Motivo: Unione post automatica
pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 21:22   #33
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 61
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pan mi spieghi una cosa ricordo una vasca del forum che montava i tubi ocean led e creavano i classici cerchietti di blù insomma la vasca si vedeva a pois[spero per te che le abbiano migliorate] francamente confrontare delle barre a led che non sono il massimo dell"estetica con delle plafoniere studiate mi sembra un azzardo per risparmiare cosa 2 - 300€ ?francamente io quei soldi non li spenderei per delle barre che fanno solo accensione spegnimento e non fanno una luce omogenea sulla vasca se poi ha te piace de gustibus
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:13   #34
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 22:58   #35
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao Ciliaris, onestamente non so se in precedenza qualche altro utilizzatore di barre led ha avuto problemi ma posso garantirti che io ho provato con la mia plafoniera a tenere diverse distanze e problemi non ne ho avuti. Nelle barre che ho comprato io(sono della Ocean Led) ho notato che tra blu e bianche c'e' molta differenza nella forma della lente che potenzia il bianco che esce con un angolo a 40 gradi mentre i blu credo rimangano a 120.
In effetti i royal blu ,che sono gli stessi usati anche dalla acqualiving hanno una colorazione intensissima e con sole due file distanziate di circa 15 cm copro la vasca e ne avanza, altro che cerchietti.
Come detto precedentemente il prezzo e' una delle componenti della valutazione.
Quando ho scelto come realizzare la mia plafoniera ho pensato prima all'aspetto estetico(il mio acquario e' in salotto) e quindi ho tenuto in considerazione acqualiving perche mi piace da questo punto di vista, ho pensato a spendere il minimo e quindi alle cinesi ma non c'era nulla che si adattasse e poi conosco altre cose prodotte da loro e le garanzie seguenti se ci sono problemi..... ,quindi sono arrivato a pensare di auto costruirmela, per limitare i costi e farmela come volevo io, ma qui i tempi di realizzazione e le competenze specifiche mi hanno un po frenato' temendo di sbagliare qualche cosa(sono un preciso e ai miei animaletti ci tengo).
Cosi sono arrivato alle barre modulari della Ocean Led, mi offrivano il fatto di essere assemblate e garantite tre anni(non i soliti due) da una ditta Italiana a poche decine di chilometri da casa(quindi se avessi avuto problemi gli sfondavo il portone di casa ). oltre a quello ho pensato che se un domani cambiavo vasca potevo smontare i vari pezzi e riutilizzarli senza grossi problemi riassemblando il tutto da solo(visto i costi dell'investimento mi sembrava un grande vantaggio).
Le barre che ho sono dell'ultima generazione e quindi dimmerabili, avendo fretta di installare tutto prima delle ferie ho chiesto di mandarmi la plafo senza dimeratore per accellerare i tempi e solo temporaneamente ho usato per l' accensione differenziata il mio plc per pilotare il tutto.
Nel giro di qualche giorno dovrei ricevere il dimmeratore e quindi mi divertiro' a provare tutte le gradazioni kelvin e a studiare effetti vari per alba tramonto ecc.(sembra che forse conterra' anche programmi per simulare in automatico tempo e fasi climatiche di diversi microclimi mondiali ,anche se mi sembra un po' esagerato).
L'estetica era l'unico dubbio ma con un tocco di ingegno ho fatto bingo.
Ho pensato di far verniciare il sotto del supporto in plexiglass prima di far installare barre e cavi con un bel argento metallizzato. Il risultato e stato molto interessante.
Primo la plafo sospesa ha un aspetto ultra moderno e crea un effetto specchio vista da sopra (15mm di plexi trasparente creano un effetto vetro lucido con il sotto che riflette la luce di casa)S
Secondo non hai il rischio di riflessi strani su pareti e soffitto derivanti dalla luce della plafo o del riflesso sull'acqua(mi capitava anche con le HQI)
Terzo non vedi piu' cavi e barre da sopra,quindi o ti sdrai per terra per vedere la plafo da sotto o l'estetica e' buona.
Comunque per non tirarla per le lunghe se ti interessa ho un post dove si parla della mia plafo e ci sono anche alcune foto con le riflessioni e le migliorie che sto apportando per arrivare al risultato "quasi perfetto" che desidero.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 09:02   #36
Federico Rosa
Discus
 
L'avatar di Federico Rosa
 
Registrato: Apr 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 4.479
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%
Acquariofilo Marino dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .
quali sono i limiti costruttivo/materiale?
Federico Rosa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 11:28   #37
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 12:20   #38
TomBombadil
Guppy
 
L'avatar di TomBombadil
 
Registrato: Sep 2009
Città: Milano/USA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: quattro
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pan Visualizza il messaggio
Cosi sono arrivato alle barre modulari della Ocean Led, mi offrivano il fatto di essere assemblate e garantite tre anni(non i soliti due) da una ditta Italiana a poche decine di chilometri da casa(quindi se avessi avuto problemi gli sfondavo il portone di casa )
Saranno anche garantite tre anni, ma io dopo quattro mesi che mi è stata promessa la sostituzione di due barre (una blu e una bianca) alle quali si sono bruciati dei led, sono ancora qui che aspetto. Anzi, ancora peggio: l'azienda per quattro mesi mi ha promesso che mi avrebbe inviato le barre in sostituzione e quindi gli avrei inviato le due difettose in modo da non avere sospensioni nell'utilizzo. Poi l'altro giorno in seguito ad un diverbio per e-mail, mi hanno detto che, "a termini di legge" avrei dovuto prima inviargli le due barre difettose. Ovviamente tutto questo è documentato con e-mail.
Una piccola considerazione: se si scollega una barra, non essendo alimentate in parallelo, si spengono anche altre due o tre barre.
fate vobis...
TomBombadil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 13:08   #39
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Rosa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io le barre le ho e non fanno i pois nemmeno con i neon oppure da sole, x me hanno un'altro limite ,costruttivo/materiale, esteticamente invece non mi dispiacciono come belle sono anche le plafo tradizionali. .
quali sono i limiti costruttivo/materiale?


a me non convincono le lenti,ossia la barra che fa da lente,bho mi dà l'idea di essere poco trasparente a luci accese ,difficile a spiegare è da vedere e poi la non perfetta ermeticità della barra dove si infilano i fili nonostante un anello in gomma si vede luce e con la salsedine a 20 cm dal pelo dell'acqua chissà tra 2 3 anni che ci ritrovo..
non ultimo, una sciocchezza,ma il morsetto ultimo della serie non ha un tappo ermetico protettivo,ossia è volante quindi se mi scivola la barra in acqua...oppure anche solo l'umidità.

convengo con TomBombadil un limite di comunicazione, in quanto avevo richiesto direttamente alla ditta una coppia di clips aggiuntiva x meglio fissare le barre e non ho avuto risposta.
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2010, 18:53   #40
pan
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Castel Maggiore
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SteSta Visualizza il messaggio
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28
Il risultato estetico ti confermo che ha sorpreso anche me, e quelli che l'hanno vista dal vivo mi hanno fatto i complimenti come te. Gli alimentatori li installi dove vuoi anche perche' sono l'unica parte che scalda un po' quando in funzione e hanno protezione IP67 quindi vanno ovunque, anche vicino alla sunp mentre le barre sono IP54 ovvero a prova di penetrazione della polvere e di spruzzi d’acqua provenienti da ogni direzione.
Certo che penso sia normale che tutte le plafoniere led e non led, da quelle autocostruite a quelle industriali, se cadono in acqua non godono anche se i led funzionano a basso voltaggio!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton

pan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26273 seconds with 15 queries