Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-03-2007, 14:07   #1
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Allestire una Fish Room...

Arrivato alla sedicesima vasca in casa ho raggiunto un armistizio con mia madre...
Liberarle la casa e spostare le vasche i cantina...
Detto,fatto...ho appena comprato 3 vasconi delle seguenti dimensioni:
120cm X 40 X 40 ognuna delle quali divisa in 4 scomparti isolati sia sul fronte che nel retrostante filtro...in pratica ho così 12 vasche,più altre 7/8 che riutilizzerò delle mie vecchie...
X le vasche nessun problema.....fatte molto bene,le ho prese a 150euro l'una...
Il problema è lo scaffale dove porle...mi han fatto un preventivo x uno scaffale in alluminio su 3 piani e mi han sparato la bellezza di 240 euro...
Insomma,troppo x una semplice intelaiatura senza cornici ne niente...
La mia domanda,ed il consiglio che chiedo,riguarda appunto il mobile dove porre le vasche...vorrei andare un pò al risparmio,ma cmq non comprare materiali che dopo 6 mesi si sfondano...
Ho pensato anche di autocostruire il tutto in legno...anche se il connubio acqua-legno non è che sia poi il massimo...
Avete qualche suggerimento a riguardo???
Grazie mille...
Sebright non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-03-2007, 15:03   #2
RobyD
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Sebright,

secondo me hai 2 possibilita':

- costruire tutto in legno,
- farti costruire l'intelaiatura in metallo e mettere i ripiani in legno.

Se opti per la seconda, devi vernociare ben bene il telaio affinche' nopn si arruginisca. Esistono delle vernici che la prima volta vengo messe a caldo, resistono bene all'acqua e all'umidita' ma hanno un costo abbastanza elevato.

Roberto
RobyD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 15:08   #3
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sebright, prenditi i profilati in alluminio e te lo fai con i giunti della Porsa...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 15:22   #4
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da WindboY
Sebright, prenditi i profilati in alluminio e te lo fai con i giunti della Porsa...
Ma l'intelaiatura che mi han proposto è appunto in alluminio,solo che è una spesa troppo elevata...
Sebright non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 15:37   #5
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sebright, compra solo i giunti. poi vai da un grossista che fà infissi o simili e ti prendi l'alluminio da te.
Qui a Roma una stecca da 3 mt l'ho pagata 36 euro con 200 euro mi sono fatto un mobile 130x55x80.

Te lo consiglio per il semplice motivo che le vasche piene d'acqua hanno un certo peso e necessitano una certa stabilità!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 15:51   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto può sembrare esoso 240 euro nn è tanto,il legno lo lascerei proprio perdere sia come struttura che come piano di appoggio.
Una soluzione in alternativa,sarebbe fare tutto il muratura con mattoni e tavelloni da 120cm.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 16:02   #7
RobyD
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tuko, non capisco proprio perche' lasceresti perdere il legno.

Tale materiale ha delle ottime qualita', senza nulla invidiare a tanto altri materiali.

Cmq, era una possibile idea, anche se alla fine, mettici il legno, mettici l'alluminio, mettici la muratura compreso il cemento armato, non credo che ci si possa allontanare di molto dalla cifra che e' stata chiesta.

Roberto
RobyD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 16:08   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il semplice fatto che se vai ad una proiezione a lungo termine il legno nn garantisce una tenuta costante,a questo aggiungi che se le vasche sono aperte,avrà anche una buona evaporazione che tradotto significa umidità, e in una ambiente circoscritto come una cantina nn è il massimo,per il legno;ecco perchè mi sono permesso di sconsigliare il legno,tutto qua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 16:13   #9
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mettici il legno
Come ha detto Tuko, soffre l'umidità a meno che tu non prenda del multistrato marino ma costa un botto!! ed in ogni caso hai comunque bisogno di una struttura portante.

Quote:
mettici l'alluminio
E' la soluzione più sicura tra le economiche. Una volta che decidi di smontare tutto puoi sempre riutilizzarla. l'alluminio a sezione quadrata garantisce una stabilità incredibile.

Quote:
mettici la muratura compreso il cemento armato
Alla fine è quella che costa meno. Foratini e cemento non hanno costi proibitivi ad uno smorzo. ma poi devi metterli a bolla e li son dolori...
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2007, 16:19   #10
RobyD
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh evidentemente ignori il fatto che esistono dei prodotti che possono ovviare a questo problema.

Comunque sia, stiamo andando fuori tema, pertanto concludo qui il mio intervento.

Roberto
RobyD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20239 seconds with 16 queries