Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-10-2011, 13:35   #51
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
In realtà al sistema di raffreddamento non ho ancora pensato, mi premeva di più la questione riscaldamento che vedo più problematica. Come qualcuno ha giustamente fatto notare il polistirolo isola in tutte e due i sensi e quest'estate con temperature desertiche ho misurato la temperatura nel capanno, alle 4 del pomeriggio c'erano 30°C. Considerando che penso che il polistirolo mi possa garantire un paio di gradi in meno (credo) penso che il problema non sussista o perlomeno che non sia di grossa entità. Nel caso mi renderò conto che invece le mie supposizioni sono errate prenderò provvedimenti sul momento.
Grazie comunque per avermelo fatto notare.
Per rispondere ad Agro il riscladamento sarà affidato ad una stufa a legna (con tutte le precauzioni del caso) affiancata da una stufa elettrica settata su 18 - 17°C che entri in funzione nel caso ci sia qualche motivo per cui la stufa si spenga (vedi che mi dimentico di caricarla o non ci sono tutto il dì).
Tornando alla questione muretto, potrei anche pensare di scartare l'opzione in favore di una struttura diversa, tipo scaffalatura, ma esiste qualcosa del genere ad un prezzo ragionevole?
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-10-2011, 14:18   #52
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa la domanda di un passo indietro...ma l'intelaiatura per il mettere il polistirolo con cosa l'hai fatta? E con cosa hai chiuso le fessure tra un pannello e un altro?
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 14:41   #53
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho sfruttato i montanti del tetto del capanno per incastrare il polistirolo. Le fessure tra pannelli pensavo di riempirle con delle schiuma poliuetanica. In realtà pensare di poter fare un lavoro del genere con precisione millimetrica è impossibile. Purtroppo
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 15:02   #54
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per il raffrescamento se hai un pozzo potresti usarlo per far andare un radiatore di un auto di recupero con una ventola, basterebbe una piccola pompa per far girare l'acqua che poi torna nel pozzo, e la ventola per smuovere l'aria attraverso il radiatore.
E un idea buttata li.
Per il riscaldamento vedo che con il mio 125 litri chiuso che quando ho la temperatura ambientare sui 20 gradi il riscaldatore tarato a 24 non si accende, quindi non dovresti avere problemi. E poi con più di mille litri d'acqua in una stanza penso che renderanno le variazioni più dolci che avendo un solo acquario.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2011, 16:07   #55
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietropal Visualizza il messaggio
In realtà al sistema di raffreddamento non ho ancora pensato, mi premeva di più la questione riscaldamento che vedo più problematica. Come qualcuno ha giustamente fatto notare il polistirolo isola in tutte e due i sensi e quest'estate con temperature desertiche ho misurato la temperatura nel capanno, alle 4 del pomeriggio c'erano 30°C. Considerando che penso che il polistirolo mi possa garantire un paio di gradi in meno (credo) penso che il problema non sussista o perlomeno che non sia di grossa entità. Nel caso mi renderò conto che invece le mie supposizioni sono errate prenderò provvedimenti sul momento.
Grazie comunque per avermelo fatto notare.
Per rispondere ad Agro il riscladamento sarà affidato ad una stufa a legna (con tutte le precauzioni del caso) affiancata da una stufa elettrica settata su 18 - 17°C che entri in funzione nel caso ci sia qualche motivo per cui la stufa si spenga (vedi che mi dimentico di caricarla o non ci sono tutto il dì).
Tornando alla questione muretto, potrei anche pensare di scartare l'opzione in favore di una struttura diversa, tipo scaffalatura, ma esiste qualcosa del genere ad un prezzo ragionevole?
La stufa a legna non mi convince più di tanto: più che altro devi sempre essere presente per caricarla almeno ogni ora/ora e mezza, poi di notte sicuramente si spegnerà e al mattino dovrai riaccenderla. Ora che ricomincia a "buttare caldo" in quantità apprezzabili passerà circa 1 oretta, e di notte la temperatura delle vasche scenderà parecchio.
Ma è una stufa a legna classica o a pellet? perchè se è a pellet il mio discorso salta, dato che sono indipendenti per un certo periodo di tempo .
Ah, occhio alla stufetta elettrica: sono delle mangiacorrente oltre ogni limite... sono capaci di ciucciare anche 2 kw, e la bolletta lieviterebbe parecchio.

Per l'estate, invece, secondo me il problema c'è, eccome. Li dentro diventerà un forno, secondo me andrai ben oltre i 30°C. Per quanto buono possa essere l'isolamento, una certa quantità di calore passa. Aggiungici il calore delle lampade accese almeno 8 ore al giorno e vedi come sale la temperatura... rischi seriamente il bollito di pesce.

Io la butto li: per risolvere tutti i problemi di temperatura senza sbattimenti, metti un impianto di AC con pompa di calore. Imposti la temperatura che vuoi e ce l'hai tutto l'anno senza alcun problema, in più puoi deumidificare l'ambiente, cosa estremamente utile in una fishroom.
Se prendi un impianto di buona marca, l'impatto sulla bolletta è anche piuttosto ridotto... il problema è il costo iniziale: per quanto non elevatissimo, non te lo regalano mica.
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-2011, 12:34   #56
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che la pompa di calore costa dai 600€ in su ed è una cifra che non ho a disposizione.
Il discorso è che quest'inverno è di "prova", cioè voglio vedere come funziona la stufa a legna, come va la srufa elettrica, la coibentazione ecc. Diciamo che con la stufa elettrica ho tutte le precauzioni del caso, nel senso che questa in caso di problemi con la legna salva la situazione. E' un inverno, se dovesse succedere che la stufa a legna non è sufficientemente potente avrò una bolletta un po' più alta per 3 - 4 mesi, poi a primavera rivedrò il progetto. In ogni caso entro Natale avrò il fotovoltaico per cui il costo dell'energia sarà di molto abbattuto.
Purtroppo, sebbene mi renda conto che sarebbe la soluzione migliore, la pompa di calore è da escludere.
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 10:44   #57
peppelandia
Pesce rosso
 
L'avatar di peppelandia
 
Registrato: Jun 2010
Città: perugia, trapani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4/5/6
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, secondo me fai bene a riscaldare tutto l'ambiente, ma io comunque un riscaldatore per ogni vasca lo metterei.

lo tari 2 gradi in meno della stufa cosi' che siano sempre spenti, ma se nel caso in cui le stufe non dovessere funzionare saresti coperto dai termoriscaldatori.

pensaci, non è una stronzata.

ciaooo

ps: bel progetto.

pps: io eviterei il cemento e farei tutta una struttura lunga in allumio e porsa (o similari)
__________________
peppelandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 10:58   #58
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da peppelandia Visualizza il messaggio
ciao, secondo me fai bene a riscaldare tutto l'ambiente, ma io comunque un riscaldatore per ogni vasca lo metterei.

lo tari 2 gradi in meno della stufa cosi' che siano sempre spenti, ma se nel caso in cui le stufe non dovessere funzionare saresti coperto dai termoriscaldatori.

pensaci, non è una stronzata.

ciaooo

ps: bel progetto.

pps: io eviterei il cemento e farei tutta una struttura lunga in allumio e porsa (o similari)
Un riscaldatore per vasca era già previsto

Devo fare un mutuo per fare una struttura tutta in alluminio
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 11:15   #59
pietropal
Ciclide
 
L'avatar di pietropal
 
Registrato: Oct 2010
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9+laghetto
Età : 33
Messaggi: 1.008
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
A conti fatti mi conviene in effetti la pompa di calore. Sia come consumo (la legna costa) sia come investimento iniziale.
Ho trovato un'offerta.
Domandina, possibile installare la pompa di calore senza l'aiuto di un tecnico?
__________________
Pietro

"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."

Socio AIC 1434
pietropal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 12:04   #60
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in genere i climatizzatori li vendono già carichi, se sevi solo passare l muro con i tubi non ci sono problemi, se invece l'unita esterna e lo splitter sono lontani ti servirà un tecnico per aggiungere altro gas.
Se opti per questa soluzione ricordati di farti bene i conti su quanta potenza assorbirai con tutto acceso, altrimenti rischi di restare al buio, tra lampade pompa di calore stai presto a far su kilowatt, e trovarti che in casa puoi solo accendere qualche lampadina, perché se accendi forno lavatrice phon o ferro da stiro il contatore salta.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , capanno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19110 seconds with 14 queries