Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-03-2008, 20:03   #1
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
coimbentare stanzetta acquari

ciao vi chiedo una mano x realizzare questo progetto.
voglio creare un piccolo allevamento di discus ho già diverse vasche ma per scaldarle con dei normali termostati spenderei la madonna...
allora ho deciso di chiudere con del materiale termicamente isolante un pezzo di cantina dove tenere al caldo le vasche grazie a una stufetta elettrica.

ho trovato un materiale che credo si presti bene :lo stiferene.
pensavo di incollarlo alle pareti con il poliuterano espanso, e creare delle strutture di legno su cui fissarlo per chiudere la stanzetta.

è fattibile secondo voi la cosa?
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 10:27   #2
Argo74
Plancton
 
Registrato: Mar 2008
Città: aosta
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Argo74

Annunci Mercatino: 0
O che bello qualcosa su cui posso intervenire con cognizione di causa.. è il mio lavoro!

Per incollare lo stiferene (il cui nome commerciale varia da styrofoam a polipan ecc ecc ma non sono altro che dei pannelli di plastica estrusa di dimensioni di solito 5 per 100) occorre il muro no umido e non polveroso.
E' unlavoretto di precisione e le fessure andrebbero riempite con schiuma poliuretanica espansa pena l'effetto onte termico che annullerebbe tutto.

Potresti anche realizzare il sostegno con quadrotti di legno da 3 per 4 (non comprati alla brico che ti pelano. vai da un falegname o meglio in ua segheria..) e poi avvitare il tutto sopra, la ritengo anche la soluzione piu economica dato che i collanti costano un pochetto, ma, se vuoi veramente un lavoro ben fatto fai cosi..

Struttura da cartongesso su cui avviti le lastre di cartongesso coibentate.. TI costa leggermente di piu ma alla fine hai una stanza vera che , in caso mostri agli ospiti fa la sua porca figura.. se poi la imbianchi sei a cavallo..


Sul risparmio nel riscaldare la stanzetta e non l'acqua non sarei tanto sicuro del risparmo.. l'acqua ha un ottimo volano termico l'aria no e per di piu è un pessimo conduttore...

ciao Paolo
Argo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2008, 19:56   #3
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
sono passato all' opera.
ho seguito la via dello stiferene mi è sembrata quella + immediata e intuitiva .
ho già appiccicato i pannelli alla muratura con il poliuterano una bella spruzzata e via anche tra pannello e pannello.
mi sembra che tenga bene .
dell' estetica non mi importa un gran chè tanto è in cantina .
l' acqua trattiene bene il calore è vero, sono i termostati che non fungono bene ti assicuro che alla fine 6 termostati da 300 watt anche se non vanno di continuo puppano + di una stufetta da 1000 .
per non parlare del risciHo che si sciupino + tutti i cavi e le prese di corrente che servirebbero .
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 09:08   #4
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anch'io ho intenzione di realizzare qualcosa del genere, in un prossimo futuro. Sono d'accordo con te per quanto riguarda il discorso riscaldamento; se la stanza è ben coimbentata penso anch'io che la soluzione migliore sia appunto quella di riscaldare l'ambiente. Questo in linea del tutto teorica, bisognerebbe fare un pò di prove e valutare bene anche in relazione alle dimensioni della stanza in questione. Potresti iniziare a vedere quale temperatura riesci ad ottenere dopo aver ben coimbentato il tutto e, quindi valutare di conseguenza, in base a quanti gradi ti mancano per raggiungere la temperatura desiderata in vasca (il famoso delta termico). Un'altra utile considerazione, parlando dei comuni termoriscaldatori d'acquario, riguarda l'abbinamento di quest'ultimi con un termostato elettronico separato (tipo schego, hydor o altri); io per le mie vasche ho fatto così e devo dire di aver ottenuto ottimi risultati sia in termini di ottimizzazione dei consumi che in termini di stabilità di temperatura in vasca. Considera che attualmente le mie vasche, sono in una stanza con temperatura media sui 17° e per portarle sui 23° (allevo ciclidi africani) ho notato un notevole risparmio, utilizzando appunto questo metodo.
Tornando alla tua cantina, credo che con un'opportuna coimbentazione, non avrai grossi problemi (con l'ausilio di una stufetta) a garantire una temperatura ambiente adeguata; e al limite puoi ottimizzare la temepratura in vasca con i classici termoriscaldatori così come ti ho suggerito.
Un'altra considerazione... l'umidità potrebbe essere un grosso problema, quindi bisogna valutare bene la possibilità di montare anche un deumidificatore (se cerchi fish room su google trovi numerosi esempi). Ma, mi ripeto, il tutto va valutato in base alle dimensioni e al numero di vasche che vuoi installare.
Se cerchi in rete, si possono scaricare i numeri di Playfish, su uno di questi (dovrei guardare a casa) c'è un esempio di fish room mi pare in un garage, ci sono molti spunti utili.

Buona fortuna! E facci sapere...

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2008, 14:13   #5
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao bettatyson!
Mah, se fosse fattibile, io sostituirei la stufetta elettrica con una a gas: spendi 1/5...

Per il resto, grande pensata e grande lavorata

Ce le metti un paio di foto?
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 14:03   #6
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ve le metto le foto
appena ho un po' di tempo: al lavoro mi stanno succhiando il sangue .
grazie della dritta sulle fish room.
l' unico problema è la porta ...ci sto pensando .
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2008, 19:54   #7
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma aplicare quel materiale sui vetri della vasca di alevamento lascaindo libera solo la parte frontale

io non ricordoo l nome esatto del materiale che mi hanno consigliato ma invece che alle pareti lo messo sui vetri laterali copercho e fondo e devo dire ho notatao una gra bella differenza durante uesti mesi freddi
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..

Vincere il derby a ritmo di samba non ha Prezo!
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2008, 20:56   #8
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si lo ho fatto anche io con una vasca aperta con lo stiferene trattiene meglio il calore
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2008, 11:52   #9
bettatyson
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
torniamo alla fish room:
ho spalmato il poliuterano sui pannelli di stiferene.
[img] [/img]
li ho incollati alle pareti facendoli aderire bene e rienpendo le fessure con altro poliuternano
[img] [/img]


mi sembra che funzioni.
il lavoro fin qui è stato facile ed economico: avro speso una 40ina di euriz e un paio d' ore di tempo[/img]
__________________
fai da te
4 ever
bettatyson non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , coimbentare , stanzetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21017 seconds with 14 queries