Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
gran bel topic , sarà interessante seguirlo.........la mia idea però è che l'alimentazione eterotrofa rischuia di sporcare un bel pò l'acqua .....anche se mirata...
Certo infatti ho in lgs2000 su 450 litri.. Da quAlche parte devi spingere per togliere le lii, gia' tutti il cibo comtinuo per i cavallucci sporca tantissimo..
I Reide di jean.. Do' congelato mysis e astemie liofilizzate tre volte al giorno.. Ma quello che avanza finisce in vasca ad elementare i pesci.. Non do'naltro cibo ai pesci..
io ho una foliosa rossa che sta crescendo a dismisura sotto 4 t5 da 24w..
misure e litraggio vasca?
La vasca è 60 x 28 x h35 58 litri lordi..è molto piccola..cmq ho anche una plerogyra sinuosa che sta bene ed è cresciuta, Euphyllia che crescono e si sdoppaino, una Trachyphyllia sull'azzurro che è sul fondo e sta bene mentre una rossa ha perso colore e l'ho dovuta mettere a metà rocciata(sto ancora aspettando che riprenda colore). Io non do niente da mangiare perchè sono pieno di alghe ed ho problemi in vasca ma cmq questi animali sembrano stare bene..la foliosa è raddoppiata in un paio di mesi..
a me hanno anche sempre detto che i 24w rendono molto meno rispetto a vattaggi superiori (io ho anche una plafo del cavolo con riflettore singolo)..però secondo me bisogna considerare anche l'altezza della vasca..
Piu' che altro la distanza a cui metti i coralli dalla luce... Ho iniziato a mettere sabbia, ci sono gia' pesci e i coralli residui dal disastro..e' unese e mezzo che le euphyllie stanno sotto 100w e devo dire mai state meglio, sono gonfissime...
ho messo 100 kg di sabbia, le rocce sono ancora da sistemare..
------------------------------------------------------------------------
le foto sono un po' alla rinfusa, ci sono in ordine la sabbia in acquario oggi (da livellare) e le rocce da sistemare, alcuni dei sacchi della sabbia, fasi del lavaggio..l'ultima è la vasca ad ogni aggiunta di circa 20 kg di sabbia, circa 12 ore perchè si depositasse..4 giorni per inserirla..(20 kg erano già dentro da un mese)
__________________
Ultima modifica di buddha; 10-09-2010 alle ore 09:54.
Motivo: Unione post automatica
sono contento che stai ripartendo con tanta voglia, e la tua idea di fare una vasca diversa è piu che comprensibile, a tutti è venuto in mente dopo anni di SPS di fare fare altro....
ma tu , forse sbaglio, non vuoi fare altro ma vuoi solo adattare animali che stanno bene in altre condizioni a quelle che tu reputi accettabili...
ma chi te lo fa fare?
una vasca con100w si puo fare benissimo e vi sono vasche così che sono piu belle di quelle SPS ma non adatata....
devi pensarla come una vasca 100w...
detto ciò io ho molti dubbi sulll allestimento... ma sarà che forse non ho capito io....
vuoi fare uan vasca con DSB? tanti pesci diciamo aggressivi? poi cavallucci e refugium?
tutto insieme?
tutto ciò?
a me pare che le esigenze delle 3 soluzioni vanno in direzioni opposte e trovare un equilibrio ad esempio tra le scacazzate dei balestra e il dsb e una cosa mica tanto facile....e poi il balestra non ti mangia i molli particolari che sicuramente avrai voglia di mettere??
poi ripeto magari non ho capito io il progetto....