Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici
chiedi a Rita a mè il problema lo ha risolto lei, quindi è giusto che si prenda il merito
la funzione di ritardo skimmer invece sembra non funzionare, ma qualcuno la utilizza con successo?
luke...mi diresti una cosa?..vedo che te visualizzi la temp in C, io l'ho rimessa in F perchè non funziona il controllo della temperatura...che modifiche hai fatto??...in questi gg non ho proprio la testa per mettermici
chiedi a Rita a mè il problema lo ha risolto lei, quindi è giusto che si prenda il merito
la funzione di ritardo skimmer invece sembra non funzionare, ma qualcuno la utilizza con successo?
io ho sempre usato l'impostazione per la temp in °C e non ho mai avuto problemi....
Ovviamente niente!!!! Mi si vede il webbanner, ma il display del reef angel si aggiorna ogni 50 anni... A volte carico i pde e non si vede più lo schermo... Boh....
Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:
Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???
Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino. https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)
cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)
InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F InternalMemory.OverheatTemp_write(500);
500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!
Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.
Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta! ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Ovviamente niente!!!! Mi si vede il webbanner, ma il display del reef angel si aggiorna ogni 50 anni... A volte carico i pde e non si vede più lo schermo... Boh....
a me invece non si aggiorna proprio... ora l'ho fatto a mano... però allo stesso tempo il reefangel è in rete...
Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:
Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???
Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino. https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)
cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)
InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F InternalMemory.OverheatTemp_write(500);
500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!
Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.
Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta! ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta
Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Ecco la guida per far funzionare in gradi centigradi i relè:
Allora hai il SetInternalMemory preso dallo sketchbook di Curt Binder???
Se non ce l'hai, lo scarichi e apri il .pde che c'è dentro, con arduino. https://github.com/curtbinder/SketchBook
(lo scarichi lo scompatti dove vuoi e apri setinternalmemory)
cerchi queste righe e sostituisci i valori tra parentesi con quelli che ho scritto io: (li potete cambiare a vostro piacimento eh)
InternalMemory.HeaterTempOn_write(246);
// Heater off at 79.1 degrees F
InternalMemory.HeaterTempOff_write(256);
// Chiller on at 80.0 degrees F
InternalMemory.ChillerTempOn_write(266);
// Chiller off at 78.5 degrees F InternalMemory.ChillerTempOff_write(255);
// Overheat temp, 150.0 degrees F InternalMemory.OverheatTemp_write(500);
500 e tutti i valori tra parentesi li legge come 50,0°C ecc...
Puoi anche cambiarli come ti fanno più comodo.
Testato e funziona perfettamente!!
Cambiato questi dati, fai compile e poi upload to i/o board.
Quando ha finito prendi il tuo file .pde e cambi la T in °C ed è fatta! ReefAngel.SetTemperatureUnit(1);
fai upload ed è fatta
Baghyyy lo avevo già scritto comunque!!!!!!
Io ho fatto così, funziona da sempre!
Facci sapere
RITA87 l'ho fatto, ma quando vado nel menu per settare trovo i parametri in C ma appena sposto il joystick in su o in giu per cambiare la temperatura di on e off mi ricompare i F
Effettivamente nemmeno il mio si aggiorna.....Azz.....
il features:
//#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
//#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
//#define StandardLightSetup
avevo tolto il wavemaker ma poi non mi compariva il display...
Mi sa che rimetto le librerie e salvo questo features, perchè devo aver fatto qualcos'altro di sicuro, ma chi si ricorda???
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Effettivamente nemmeno il mio si aggiorna.....Azz.....
il features:
//#define DisplayImages
#define WavemakerSetup
#define DateTimeSetup
//#define MetalHalideSetup
//#define DirectTempSensor
#define DisplayLEDPWM
#define wifi
//#define StandardLightSetup
avevo tolto il wavemaker ma poi non mi compariva il display...
Mi sa che rimetto le librerie e salvo questo features, perchè devo aver fatto qualcos'altro di sicuro, ma chi si ricorda???
io ricancellerei tutto ... salverei il PDE e abiliterei solo: