Iniziata la programmazione avanzata.
Il controller deve eseguire:
- Lettura in °C della temperatura (solo la vasca, pù avanti attaccherò le sonde per plafoniera e ambientale)
- Lettura PH
- Lettura livello sump
Le seguenti prese che temporizzeranno:
1- Luci bianche
2- Luci blu
3- Luci nottorne
4-Luci refugium
Mentre in base ai dati letti, su queste prese verrà gestito l'on/off di:
5- Pompa rabbocco
6- Riscaldatore
7- Ventole di raffreddamento
8- VUOTA (Presa libera per il momento)
La co02 con elettrovalvola resta gestita dal buon milwakee, funziona bene ed è indipendente. Inoltre in questo modo posso avere una sonda libera in vasca che controlla il ph generale.
Non è nulla di sconvolgente così impostato, molto semplice.
Il discorso si farà più interessante con l'arrivo delle altre sonde di temperatura, del collegamento wifi e altre cose in progetto (tipo la lettura di salinità, inutile quanto sfiziosa).
|