Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ovviamente...attivo wi fi e tutto è ok...se spunto poi il web banner mi da errore:
RA_040311_2236.cpp: In function 'void setup()':
RA_040311_2236:60: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'LoadWebBanner'
RA_040311_2236.cpp: In function 'void loop()':
RA_040311_2236:85: error: 'class ReefAngelClass' has no member named 'WebBanner'
__________________
vassene il tempo e l'uomo non se ne avvede
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ...
------------------------------------------------------------------------
in linea generale... per capire cosa fà il vostro controller... andatevi a vedere il file ReefAngel.cpp e da lì potete prendere anche diversi spunti https://github.com/curtbinder/ReefAn.../ReefAngel.cpp
Ultima modifica di LukeLuke; 04-04-2011 alle ore 10:27.
Motivo: Unione post automatica
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ...
------------------------------------------------------------------------
in linea generale... per capire cosa fà il vostro controller... andatevi a vedere il file ReefAngel.cpp e da lì potete prendere anche diversi spunti https://github.com/curtbinder/ReefAn.../ReefAngel.cpp
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ...
allora utilizzo il file RAMenus
inserisco la prima parte sopra al void setup()
provo a compilare e ok
inserisco RitardoSkimmer(Port4,60)
riprovo a compilare ma mi dà sempre errore
Poi nella sezione loop() del .pde inserisci questo:
RitardoSkimmer(Port4,60)
dovrebbe funzionare .... provate ...
allora utilizzo il file RAMenus
inserisco la prima parte sopra al void setup()
provo a compilare e ok
inserisco RitardoSkimmer(Port4,60)
riprovo a compilare ma mi dà sempre errore
Tanto non funziona il ritardo... in pratica non ritarda, domani mi ci metto d'impegno!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Psyco
se vuoi simulare le maree dovresti metter 6 ore e 15 min circa
ho capito, ma sul controller le pompe partono insieme.
Esempio: se metto 5 secondi alla prima e 5 alla seconda, queste si attivano x 5 secondi in modo simultaneo.
Per il PH lo rileva anche a me, pur non avendo inserito la sonda.
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
Ultima modifica di rita87; 05-04-2011 alle ore 22:17.
Motivo: Unione post automatica