Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
plasson... parli un pò in modo enigatico ..... io penso che la cosa sia "semplice " e la si cerca di farla diventare difficile ..... se quoti quello che ho scritto , non servono troppi giri di parole ... la filrazione biologica nella fase riducente (quella che molti tendono ad ottimizzare al massimo ) è qualla che sostanzialmente toglie l'equilibrio tra N e P ... poi se qualcuno fa fatica ad alzare i valori nella propria vasca può essere qualcosa del tutto normale....
ok allora la faccio semplice: fai durare una tua vasca più di 2 anni e porta i colori e crescita degli SPS in modo costante per 1 anno intero
poi ne riparliamo visto che dici che è semplice
qui si dice: a volte capita che gli N non riescano a scendere, o viceversa, e i P idem.
e si cerca la ragione nel RR
Se invece è tutto lì non vedo l'ora della tua dimostrazione sul campo (vasca piena di SPS con 3 anni di vita e colorati e in crescita). Ah dimenticavo: gli stessi coralli immessi nel primo anno...
augh!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Si sta parlando di denitrificazione solo per anaerobiosi.. Esistono anche i batteri anammox che denitrificano in fase aerobica ..
Ho iniziato a dosare i miei batteri coltivati e uccisi con acqua ossigenata.. Mai visti i coralli (lps e sps) aprirai così..valori immobili..mi sembra sia aumentata molto la crescita .. Il discorso dei batteri e' quantitativo come quasi tutto in vasca.. Più cibo uguale più probabilità di dare tutto quello che serve ai batteri come ai coralli in termini di C,N,P e olivo vari., se i valori salgono il sistema (batteri e tutti) non riesce a smaltire il carico, bisogna trovare il limite..
Fappio i batteri sono la chiave del sistema e non dimentichiamoci del batterioplancton (cibo che appunto sto dando ai coralli) .. Più batteri crescono più ne muoiono e più alimentano dal benthos ai polipi direttamente.. Poi che siano un mezzo e non debbano diventare un incubo sono d'accordo..
Non ricordo chi stava facendo La prova con il fosfato di potassio.. come va?
ink , io non metto cibo per nutrire i batteri, ma nutrendo i coralli nutro di riflesso i batteri ... i batteri devono avere la possibilità di seguire le esigenze della vasca non è la vasca che deve seguire le esigenze dei batteri ... qui si sta sfiorando il delirio
E qui sbagli di grosso. Fai andare bene i batteri ed andrà bene la vasca.
Se vuoi fare andare bene le cose che vedi, non otterrai un granchè... e non ho nemmeno bisogno di doverti convincere a parole... lo vedrai tu stesso... come dice plasson: se riesci a fare andare avanti una vasca di soli SPS oltre i due anni con gli stessi animali con cui sei partito mantenendo colore e crescita su tutti gli esemplari che hai in vasca, avrai capito il senso di questo topic ed avrai capito come far funzionare una vasca al top.
Alereef, io ti avevo già espresso il mio parere a suo tempo su quel lavoro... lo ritengo al pari del valore di nitrati a zero di RolandDiGilead con il test tetra pe capirci nuovamente...
plasson... parli un pò in modo enigatico ..... io penso che la cosa sia "semplice " e la si cerca di farla diventare difficile ..... se quoti quello che ho scritto , non servono troppi giri di parole ... la filrazione biologica nella fase riducente (quella che molti tendono ad ottimizzare al massimo ) è qualla che sostanzialmente toglie l'equilibrio tra N e P ... poi se qualcuno fa fatica ad alzare i valori nella propria vasca può essere qualcosa del tutto normale....
ok allora la faccio semplice: fai durare una tua vasca più di 2 anni e porta i colori e crescita degli SPS in modo costante per 1 anno intero
poi ne riparliamo visto che dici che è semplice
qui si dice: a volte capita che gli N non riescano a scendere, o viceversa, e i P idem.
e si cerca la ragione nel RR
Se invece è tutto lì non vedo l'ora della tua dimostrazione sul campo (vasca piena di SPS con 3 anni di vita e colorati e in crescita). Ah dimenticavo: gli stessi coralli immessi nel primo anno...
augh!
far durare una vasca 2 anni , comporta anche qualcosa di caratteriale , non solo di capacità, hai visto la mia nuova vasca? sono sempre alla ricerca di cose nuove e concrete ...su saturazione batteriche , ho trovato solo un post del 2006 di ap ....c che sinceramente non ho nemmeno letto
------------------------------------------------------------------------ buddha , io sinceramente non ho mai letto che questo ceppo di batteri faccia parte delle colonie batteriche presenti in vasca ... ho letto solo che viene usato per la depirazione industriale delle acque ... comunque il discorso non si sposta di una virgola , c'è sempre sottrazione di N ...i batteri sono alla base del sistema , solo che se in una vasca i nutrienti sono bilanciati , anch'essi lo saranno .... è sbagliato , o meglio più complicato , valutare un acquario d questo punto di vista ....
Ultima modifica di fappio; 27-09-2011 alle ore 12:46.
Motivo: Unione post automatica
Alereef, mi viene in mente una precisazione, ma lo dico senza aver riletto l'articolo, quindi magari mi sbaglio... e mi viene in mente dalla tua precisazione relativa a vasche a riproduzione batterica...
Per ma la differenza fra riproduzione batterica o la gestione "normale" non esiste. Esistono le vasche in cui si danno C, N e P nel giusto rapporto e sviluppano una corretta dimensione e bilanciamento della popolazione batterica e le vasche in cui i batteri non si sviluppano correttamente, con i conseguenti problemi di mantenimento degli inorganici a basse concentrazioni.
Se non erro, in quell'esperimento, mancava appunto la standardizzazione (peraltro credo impossibile da ottenere) su questo parametro... se prendi una vasca che non è "matura" e gli metti carbonio e vedi prima e dopo quanti batteri ci sono in acqua, per me non ha alcun fondamento logico, perchè non si conoscono troppi parametri. Inoltre resta da dimostrare che i batteri siano nella colonna d'acqua e non su supporti solidi... perchè se io cambio il 50% d'acqua e la vasca gira come se niente fosse, mi viene da pensare che i batteri in acqua siano un percentuale esigua, di cui si può tralasciare il valore relativo.
ink , io non metto cibo per nutrire i batteri, ma nutrendo i coralli nutro di riflesso i batteri ... i batteri devono avere la possibilità di seguire le esigenze della vasca non è la vasca che deve seguire le esigenze dei batteri ... qui si sta sfiorando il delirio
E qui sbagli di grosso. Fai andare bene i batteri ed andrà bene la vasca.
Se vuoi fare andare bene le cose che vedi, non otterrai un granchè... e non ho nemmeno bisogno di doverti convincere a parole... lo vedrai tu stesso... come dice plasson: se riesci a fare andare avanti una vasca di soli SPS oltre i due anni con gli stessi animali con cui sei partito mantenendo colore e crescita su tutti gli esemplari che hai in vasca, avrai capito il senso di questo topic ed avrai capito come far funzionare una vasca al top.
e qui che tu sbagli secondo me , è appunto imparando a valutare le cose che vedi che si apprende quello che non si vede , ...i batteri sono un mezzo non il fine ... io ho l'impressine che questo genere di argomenti , più che per discutere di acquariofiia servano solo per esibire le potenzialità della propria vasca e la bravura personale.
ink , io non metto cibo per nutrire i batteri, ma nutrendo i coralli nutro di riflesso i batteri ... i batteri devono avere la possibilità di seguire le esigenze della vasca non è la vasca che deve seguire le esigenze dei batteri ... qui si sta sfiorando il delirio
E qui sbagli di grosso. Fai andare bene i batteri ed andrà bene la vasca.
Se vuoi fare andare bene le cose che vedi, non otterrai un granchè... e non ho nemmeno bisogno di doverti convincere a parole... lo vedrai tu stesso... come dice plasson: se riesci a fare andare avanti una vasca di soli SPS oltre i due anni con gli stessi animali con cui sei partito mantenendo colore e crescita su tutti gli esemplari che hai in vasca, avrai capito il senso di questo topic ed avrai capito come far funzionare una vasca al top.
e qui che tu sbagli secondo me , è appunto imparando a valutare le cose che vedi che si apprende quello che non si vede , ...i batteri sono un mezzo non il fine ... io ho l'impressine che questo genere di argomenti , più che per discutere di acquariofiia servano solo per esibire le potenzialità della propria vasca e la bravura personale.
sinceramente non ho ancora capito la tua posizione...non si tratta di analizzare uno o l'altro o la sua o la tua vasca..ma un rapporto tra elementi..che guarda caso non l'ha scritto, inventato o cosa ti pare INK...ha solo iniziato un THREAD davvero stimolante e nuovo...
per inciso Fappio..te che ne pensi ???..il RR è una puttanata o no ??? con i tuoi interventi cosa vuoi dire ????? io non l'ho capito ???..a parte che hai fatto una vasca nuova e che la farai durare bene per anni....
io lo dico da una vita ..le vasche per solo SPS schiantano e hanno vita breve...fate i conti con la statistica....
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
... perchè se io cambio il 50% d'acqua e la vasca gira come se niente fosse, mi viene da pensare che i batteri in acqua siano un percentuale esigua, di cui si può tralasciare il valore relativo.
E allora spiega perchè in certe situazioni si consiglia un bel cambio d'acqua oppure perchè fai i cambi se tanto i batteri non sono li o sono da altre parti...io quoto fappio...non sono i batteri da coltivare ma i coralli...quello che affermi va contro le tue idee di non fare mai sulla tua vasca riproduzione batterica o dosare fonti di carbonio...invece lo fai...e guarda caso quando hai fatto scendere i valori di calcio e kh e mg a valori "umani" la vasca si è colorata e avevi mollato col cibo...analizza anche questo non solo i parametri tra N e P ...le vasche, e ci sono mille dimostrazioni in giro, girano se le lasci girare, non se continui a variare ogni 2 gg i metodi di conduzione...aggiungo anche che tutte le vasche hanno le turbellarie...se la vasca gira male si manifestano e attaccano specialmente i coralli indeboliti altrimenti rimangono latenti e inoffensive...la tua prostata probabilmente stava male e l'hanno aggredita il resto dei coralli non ha subito danni...-28-28